Borse asiatiche nella stretta della Cina; Borsa di Nikkei chiusa

Investing.com

Pubblicato 10.01.2011 08:53

Investing.com – Andamento misto per le borse asiatiche nella giornata di lunedì, i titoli del settore finanziario hanno influito negativamente sui mercati, tra le preoccupazioni più di un'ulteriore stretta monetaria da parte della Cina, mentre i mercati nipponici sono chiusi per una festa nazionale.

Durante la fase finale degli scambi asiatici, l’indice hang Seng di Hong Kong è crollato dello 0,86%, il Kospi Composite della Corea del Sud Kospi Composite perde lo 0,26%, mentre mercato nipponico Nikkei 225 è stato chiuso nel rispetto del “Coming-of-Age Day”.

All'inizio della giornata, Liu Yuhui, un ricercatore dell'Accademia Cinese delle Scienze Sociali ha affermato che la banca centrale cinese dovrebbe prendere in considerazione una serie di aumenti dei tassi di interesse nel caso in cui l’inflazione dovesse restare elevata nella prima metà del 2011.

A seguito delle osservazioni, le azioni della Bank of China Hong Kong sono precipitate del 3,34%, HSBC Holdings ha visto un calo dell’1,24%, mentre le azioni del maggiore assicuratore cinese, China Life, crollano dell’ 1,94%.

Intanto, le azioni nel produttore di aspirapolvere Hoover Industries Techtronic, che conta gli Stati Uniti come principale mercato, crollano del 2,58%, sulla scia dei dati sull'occupazione Usa, che hanno dimostrato un aumentato minore del previsto nel lavoro non agricolo, mentre il tasso di disoccupazione è sceso più del previsto.

Negli altri mercati, l'indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,16%, in seguito ad una buona performance
delle azioni legate alle materie prime, che hanno compensato le perdite nel settore assicurativo.

Le azioni dell’estrattore di oro Newcrest Mining hanno guadagnato lo 0,60%, Woodside Petroleum – nel campo del petrolio ha visto guadagni dello 0,59%, mentre le azioni del gruppo minerario Hudson Resources sono saltate a +6,85% dopo aver dichiarato di aver estratto un minerale raro nel nord-est dell'Australia.

Intanto le azioni delle compagnie assicurative sono ancora in discesa, in seguito a nuove pioggie abbattutesi durante il fine settimana sul sud-est del Queensland, aggravando la crisi per le inondazioni dello Stato.

Le azioni del più grande gruppo assicurativo australiano QBE Insurance precipitano del 2,09%, mentre i rivali di Australia Insurance perdono l’ 1,55%.

I mercati azionari europei intanto sono in calo, il future Euro Stoxx 50 indica una perdita dello 0,50%, il future dell’indice francese CAC 40 indica un calo dello 0,45%, il future FTSE 100 ha segnalato un calo dello 0,21%, mentre il future dell’indice tedesco DAX è in calo dello 0,32%.

Nel corso della giornata, il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet interverrà in una conferenza stampa a Basilea.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche