Borse Europa deboli su timori Cina nonostante trimestrali positive

Reuters

Pubblicato 27.07.2015 12:34

Borse Europa deboli su timori Cina nonostante trimestrali positive

LONDRA(Reuters) - I mercati azionari europei sono negativi a metà seduta, in linea con l'andamento dei mercati asiatici tutti al ribasso su timori legati al rallentamento dell'economia cinese.

Gli indici di borsa del vecchio continente sembrano avviarsi alla quinta seduta in perdita nonostante alcune trimestrali corporate oltre le attese e un indice Ifo tedesco più alto del previsto.

Alle 12 italiane il paneuropeo FTSEuroFirst 300 cede l'1,15% dopo aver chiuso venerdì in perdita dello 0,93%, per la quarta seduta consecutiva. In linea con questo ribasso anche i benchmark di Parigi (-1,35%) e Francoforte (-1,29%), lievemente meglio Londra (-0,1%) grazie ad un rimbalzo dei minerari dopo una settimana molto volatile.

"La gran parte del calo viene dalla Cina... i mercati europei sono colpiti di riflesso", commenta Markus Huber, trader di Peregrine & Black.

"Credo che molti pensino che la Cina continui a rallentare, e questo rallentamento i mercati europei non lo hanno ancora scontato al momento".

Restano sullo sfondo le tensioni legate alla vicenda greca. La Borsa di Atene rimarrà ancora chiusa in attesa che venga emesso un nuovo decreto governativo sul mercato azionario, mentre si è ancora in attesa dell'avvio dei negoziati per il terzo bailout.

Tra i titoli in evidenza:

UBS perde l'1,7% nonostante profitti oltre le stime.

Valeo (PARIS:VLOF) è debole pur avendo rivisto al rialzo la sua guidance.

Reckitt Benckiser sale del 2,6% dopo aver aumentato i target di ricavi e margini.

L'olandese Philips mette a segno un rialzo di oltre il 4% dopo una trimestrale forte, nonostante l'ad abbia ammonito il mercato sul fatto che "la Cina sta veramente rallentando".

Il gruppo di parchi a tema Merlin Entertainment perde oltre il 3% dopo aver lanciato un allarme sui profitti a seguito della chiusura del suo parco Alton Towers dopo un incidente sulle montagne russe a giugno.

((Redazione Roma, Reutersitaly@thomsonreuters.com, +3906 85224380, valentina.consiglio.reuters.com@reuters.net))

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche