Borse Europa, in calo su deboli dati cinesi, crolla Tullow

Reuters

Pubblicato 09.12.2019 11:11

Borse Europa, in calo su deboli dati cinesi, crolla Tullow

(Reuters) - L'azionario europeo è in calo trascinato al ribasso dal crollo di Tullow Oil che ha sospeso la distribuzione dei dividendi mentre i deboli dati macro cinesi pesano sul sentiment generale.

I titoli di Tullow Oil toccano i minimi di 19 anni dopo che l'amministratore delegato Paul McDade si è dimesso a fronte dei persistenti problemi legati ai principali asset produttivi in Ghana.

L'indice del petrolio e del gas arretra dello 0,9% ed è il peggiore tra i sottosettori europei. L'indice paneuropeo STOXX 600 cede lo 0,1%.

Gli ultimi dati provenienti dalla Cina hanno mostrato che le esportazioni a novembre sono diminuite per il quarto mese consecutivo, segno che la seconda economia più grande del mondo continua a subire gli effetti della prolungata guerra commerciale con gli Stati Uniti.

Nel contempo, i titoli dell'azionario francese guidano le perdite tra gli omologhi europei. Il ministro delle Finanze, infatti, ha detto di essere pronto a rivolgersi all'Organizzazione mondiale del commercio per contestare la minaccia del presidente Usa Donald Trump di imporre dazi su champagne e altri beni in reazione ad una tassa francese sulle società web.

Tra i titoli in positivo, il maggiore retailer britannico Tesco (LON:TSCO) balza del 5%, con la società che sta analizzando le sue rimanenti attività asiatiche, in Tailandia e Malesia, considerando anche una possibile vendita.

Osram si impenna del 14,3% ed è la migliore sull'indice benchmark dopo che il produttore austriaco di sensori Ams è riuscito, al secondo tentativo, a rilevare il 55% della società di illuminazione per 4,6 miliardi di euro.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche