Borse Europa in rialzo grazie a focus su M&A in Gb; scivola Credit Suisse

Reuters

Pubblicato 17.01.2022 12:53

(Reuters) - I mercati europei guadagnano terreno, con le trattative che coinvolgono diverse società britanniche che stanno sostenendo l'FTSE 100, mentre la banca svizzera Credit Suisse è in calo dopo le dimissioni del presidente a seguito di un'indagine interna sulla sua condotta personale.

L'indice paneuropeo STOXX 600 è in rialzo dello 0,5%, con i mercati asiatici instabili dopo che la banca centrale cinese ha tagliato alcuni tassi di prestito chiave dopo dati economici contrastanti, mentre la festività per il Martin Luther King's Day negli Stati Uniti ha reso il trading sottile.

Tra i settori europei migliori, i media, la tecnologia e i rivenditori al dettaglio sono in rialzo tra l'1,1% e l'1,7%.

A sostenere l'FTSE 100 del Regno Unito, Glaxosmithkline (LON:GSK) avanza del 3,8% dopo aver confermato durante il fine settimana di aver rifiutato l'offerta da 50 miliardi di sterline presentata da Unilever (LON:ULVR) per la sua attività di assistenza sanitaria.

Unilever perde oltre il 7%, ai minimi da marzo 2020 dopo aver segnalato che tenterà di raggiungere un accordo, definendola un'acquisizione dall'alto valore strategico.

Male anche Credit Suisse, a -1,66%, dopo che il presidente Antonio Horta-Osorio si è dimesso a seguito di un'indagine interna sulla sua condotta personale, comprese delle violazioni alle norme anti-Covid.