Borse Europa incerte a metà seduta, giù i minerari

Reuters

Pubblicato 25.05.2017 12:27

Borse Europa incerte a metà seduta, giù i minerari

LONDRA, 25 maggio (Reuters) - L'azionario europeo è in cerca di una direzione a metà seduta, con i minerari deboli e gli investitori in pausa di riflessione dopo la stagione delle trimestrali.

** Alle 12,10 italiane il paneuropeo STOXX 600 segna +0,05%, oscillando tra segno più e segno meno e comunque rimanendo sotto al massimo degli ultimi 21 mesi.

** Secondo James Butterfill, capo della ricerca di ETF Securities, il mercato, finite le trimestrali, guarda ora a Fed e Bce, oltre che alle elezioni in Gran Bretagna.

** "Abbiamo visto forti flussi verso investimenti rifugio la scorsa settimana... la gente comincia a farsi più cauta", commenta.

** I volumi sono sottili, con i mercati chiusi in Austria e nei paesi nordici oggi.

** I minerari sono deboli con ArcelorMittal e Tenaris (MI:TENR) in ribasso del 2 e dell'1,4% rispettivamente a seguito delle perdite segnate dal ferro per la terza seduta consecutiva. ** Tra i titoli in evidenza, Petrofac (LON:PFC) è il peggiore del listino europeo con un ribassi pari al 30% a seguito della sospensione del suo chief operating officer Marwan Chedid colpito da un'inchiesta per frode. ** La francese Zodiac guadagna lo 0,2% dopo aver accettato un'offerta ridotta da parte di Safran (PA:SAF) (+1,1%). ** Il comparto bancario è in frazionale salita, con Credit Suisse, Banco Popular, BBVA (MC:BBVA) e Santander che segnano rialzi tra lo 0,4 e lo 0,9%.

** La britannica Intermediate Capital Group balza del 7% su una buona trimestrale e anche GVC Holdings segna +4% dopo i risultati.

** Il gruppo media Daily Mail e General Trust perde più del 7%, nella sua peggior seduta dell'anno, dopo aver comunicato dati semestrali poco soddisfacenti.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche