Borse Europa sostenute da difensivi dopo sei giorni in calo

Reuters

Pubblicato 07.09.2023 15:10

(Reuters) - Le borse europee sono in marginale rialzo dopo sei giorni di perdite, sostenute dai titoli più difensivi come healthcare e utility, mentre gli investitori sono alle prese con la prospettiva che i tassi d'interesse statunitensi rimangano elevati e con un'economia europea in forte rallentamento.

Intorno alle 12,25, l'indice paneuropeo STOXX 600 sale dello 0,08%, dopo essere arrivato a cedere lo 0,5% nella prima parte della seduta.

Gli acquisti premiano i settori difensivi come le utility e l'healthcare, considerati relativamente immuni ai cicli economici, mentre si vendono minerari ed energia dopo i dati di questa settimana che hanno evidenziato un rallentamento dell'economia in Europa e in Cina.

Con l'attività economica in calo nei 20 paesi della zona euro e l'allentamento dell'inflazione, gli investitori scommettono che il 14 settembre la Bce terminerà la serie di nove aumenti consecutivi dei tassi, pur tenendo aperta la possibilità di ulteriori mosse.

Intanto le attese convergono ampiamente sul fatto che la Federal Reserve mantenga i tassi fermi nella riunione di fine mese, ma i dati economici statunitensi migliori del previsto di questa settimana hanno alimentato le aspettative di tassi elevati ancora a lungo.

I minerari segnano una flessione dell'1,6%, con i prezzi della maggior parte dei metalli in calo a fronte di un dollaro forte. [MET/L]

I titoli tech scendono dell'1,1%, penalizzati da indiscrezioni stampa secondo cui la Cina starebbe cercando di estendere il divieto di utilizzo degli iPhone ad aziende e agenzie statali.