Borse Europa su massimi da una settimana con ottimismo Cina, occhi su Cpi Usa, riunione Bce

Reuters

Pubblicato 11.09.2023 12:01

(Reuters) - I titoli europei toccano i massimi di una settimana, sostenuti dai segnali di stabilizzazione dell'economia cinese, mentre gli operatori si preparano a una settimana impegnativa, con la cruciale lettura dell'inflazione statunitense e la riunione politica della Banca centrale europea in primo piano.

Intorno alle 11,25, l'indice paneuropeo STOXX 600 avanza dello 0,4%, dopo aver perso quasi l'1% la scorsa settimana a causa dei timori per possibili tassi elevati ancora a lungo negli Stati Uniti.

L'azionario italiano è in testa tra i mercati europei (+0,6%) mentre il FTSE 100 britannico sale dello 0,37%.

I minerari avanzano del 2,36% grazie all'aumento dei prezzi dei metalli sulle prospettive di una domanda cinese più forte. [MET/L]

I dati positivi sull'inflazione e le ulteriori misure di stimolo di Pechino hanno contribuito ai segnali di stabilizzazione della seconda economia mondiale.

Gli investitori attendono ora i dati sull'inflazione statunitense di mercoledì, che contribuiranno a definire il destino dei tassi d'interesse globali.

Covestro avanza del 3,5% dopo che venerdì scorso l'azienda chimica tedesca ha avviato discussioni aperte con Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) per una possibile acquisizione.

Vistry group è in testa ai guadagni tra i singoli titoli, con un balzo del 15%, avendo annunciato di voler fondere le attività di case a prezzi accessibili "Partnerships" con il proprio segmento Housebuilding.

Alfa Laval cala del 2,29% dopo che Citi ha tagliato il rating del gruppo a "Neutral" da "Buy", affermando di aspettarsi un rallentamento della crescita degli ordini che colpirà gli utili.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche