Borse europee positive ma rialzi limitati; DAX +0,51%

Investing.com

Pubblicato 22.08.2016 09:36

Borsa di Francoforte

Investing.com - Aprono al rialzo i mercati azionari europei questo lunedì, ma i guadagni resteranno limitati dalle aspettative di un possibile aumento dei tassi statunitensi prima della fine dell’anno.

Negli scambi della mattinata europea, l’EURO STOXX 50 sale dello 0,43%, il francese CAC 40 è in salita dello 0,47%, mentre il tedesco DAX 30 segna +0,51%.

Gli investitori sono cauti da quando giovedì il Presidente della Federal Reserve di San Francisco John Williams si è detto a favore di un aumento dei tassi a settembre.

“Nel contesto di una forte economia nazionale con un ottimo slancio, ha senso tornare ad un ritmo di aumenti graduali dei tassi, preferibilmente presto”, ha affermato.

Dai verbali del vertice di politica monetaria di luglio della Federal Reserve, rilasciati all’inizio della settimana scorsa, è emerso che i membri della commissione sono ancora divisi circa la tempistica del prossimo aumento dei tassi, sebbene concordino nel voler attendere ulteriori dati prima di prendere una tale decisione.

I titoli finanziari sono positivi, con le francesi BNP Paribas (PA:BNPP) e Societe Generale (PA:SOGN) in salita dello 0,65% e dello 0,60%, mentre in Germania Commerzbank (DE:CBKG) e Deutsche Bank (DE:DBKGn) salgono dello 0,10% e dello 0,21%.

Tra le banche periferiche, in Italia Unicredit (MI:CRDI) ed Intesa Sanpaolo (MI:ISP) balzano dell’1,09% e dell’1,14%, mentre in Spagna BBVA (MC:BBVA) sale dello 0,12%.

Intanto, la compagnia assicurativa tedesca Allianz (DE:ALVG) segna +0,62% dopo che il sito di prenotazione di alberghi Reservations.com ha annunciato una partnership con Allianz Global Assistance.

Al ribasso ArcelorMittal SA (AS:ISPA), con un crollo dell’1,26% dopo che gli analisti di JPMorgan Chase & Co (NYSE:JPM) hanno confermato il rating “neutral” sul titolo.

A Londra, il FTSE 100 sale dello 0,12%, grazie ai guadagni di easyJet (LON:EZJ), che balza dell’1,22% dopo la notizia che AerCap, la principale compagnia di leasing di aeromobili al mondo, potrebbe coalizzarsi con il fondatore Stelios Haji-Ioannou per rendere privata la compagnia aerea.

Positivi i titoli finanziari, con Lloyds Banking (LON:LLOY) su dello 0,04% e Royal Bank of Scotland (LON:RBS) in salita dello 0,16%, mentre HSBC Holdings (LON:HSBA) segna +0,26% e Barclays (LON:BARC) sale dello 0,73%.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Intanto, i titoli del settore minerario sono in calo sull’indice legato alle materie prime. Anglo American (LON:AAL) registra un crollo dell’1,94% ed Antofagasta (LON:ANTO) segna -2,34%, mentre Randgold Resources (LON:RRS) e Fresnillo (LON:FRES) crollano rispettivamente del 2,52% e del 3,66%.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari passano da stabili a negativi. I futures Dow Jones Industrial Average scendono dello 0,09%, i futures S&P 500 sono in calo dello 0,06%, mentre i futures Nasdaq 100 vanno giù dello 0,02%.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche