Borse USA giù, pesano i colloqui sul debito greco ; Dow Jones -0,70%

Investing.com

Pubblicato 24.01.2012 16:02

Investing.com – I mercati statunitensi segnano oggi dei risultati in netto ribasso, nell’incertezza dei dialoghi sulla ristrutturazione del debito greco e di altri problemi legati alla crisi del debito UE.

Durante le prime fasi degli scambi negli Stati Uniti, i futures Dow Jones Industrial Average sono scesi dello 0,70%, i futures S&P 500 hanno segnato -0,68%, mentre l'indice Nasdaq Composite è sceso dello 0,53%.

I ministri delle finanze UE, hanno respinto la richiesta dei creditori greci di un interesse al 4%, per i nuovi bond che saranno emessi in cambio di quelli già in loro possesso.

Il sentimento del mercato è rimasto tuttavia positivo, in seguito al rilascio dei dati preliminari che mostrano che l’attività di produzione nel blocco della moneta unica è salita più del previsto nel mese di gennaio, salendo al passo più veloce da Agosto.

I dati ufficiali hanno mostrato che gli ordinativi industriali nella zona euro sono scesi a Novembre,ad un passo più lento di quanto previsto.

I titoli finanziari sono scesi sulla scia delle controparti europee. Citigroup ha segnato -2,68%, JP Morgan ha segnato -1,91, mentre e Goldman Sachs e Bank of America hanno segnato rispettivamente -1,66% e -1,55% .

Travelers ha visto un tonfo delle azioni del 2,16% dopo che la società ha registrato un utile leggermente inferiore alle previsioni.

Verizon è scesa del 2,06% dopo aver riportato una perdita a causa delle forti vendite di iPhone di Apple. Apple ha programmato di rilasciare gli utili dopo la campanella di chiusura.

McDonald ha segnato -2,04% nonostante il rilascio di risultati trimestrali migliori del previsto del gigante dei fast-food.

Texas Instruments ha segnato -1,29% anche se la società ha registrato delle vendite di chip superiori al previsto nel quarto trimestre in quanto i clienti in una vasta area di settori hanno esaurito le scorte.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono stati nettamente inferiori. L'indice EURO STOXX 50 ha segnato -1,02%, il francese CAC 40 è sceso dello 0,99%, in Germania il DAX è salito dello 0,95%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 è sceso dello 0,90%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong è rimasto chiuso per l’inizio dell’Anno del Drago Cinese, mentre l’indice nipponico Nikkei 225 ha segnato +0,02%.
Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche