BPM presenta conti e piano, Castagna: "Siamo punto di riferimento"

Investing.com

Pubblicato 05.11.2021 08:39

Aggiornato 05.11.2021 09:21

Di Alessandro Albano

Investing.com - Banco Bpm (MI:BAMI) ha chiuso il terzo trimestre con una crescita dell'utile dell'80% pari a 472 milioni di euro, con il cda che ha approvato il nuovo piano industriale 2020/2024 in chiave "stand-alone".

Il margine d'interesse della banca dell'Ad Giuseppe Castagna è salito del 4,2% a 1,53 miliardi dai 1,47 miliardi del settembre 2020, mentre le commissioni nette sono aumentate del 15,5% a 1,42 miliardi, con risultato della gestione operativa attestatosi a 1.533 miliardi (+20,8% YoY).

Prosegue, inoltre, l'attività di derisking e la sensibile riduzione delle sofferenze. L'incidenza sul totale dei crediti lordi si è ridotta dal 3,1% del 31 dicembre 2020 all’1,9% del 30 settembre 2021, portando il totale dei crediti non performing lordi da € 8,6 miliardi a € 6,6 miliardi con un NPE ratio lordo in riduzione dal 7,5% al 5,9%.

In termini patrominiali, il CET1 Ratio phased-in e CET1 Ratio fully phased si attestano rispettivamente al 14,5% e al 13,3%, mentre il MDA buffer su TCR phased-in e fully phased sono pari rispettivamente a 594 pb. e a 453 pb.

Nuovo piano industriale

Il tanto atteso piano industriale del Banco prevede ricavi a 4,6 miliardi nel 2024, con un Cagr di periodo del 2,4% e un margine d'interesse di 4,6 miliardi a fine piano. I costi dovrebbero scendere a 2,4 miliardi mentre il risultato della gestione operativa è stimato ad oltre 2,1 miliardi a fine 2024.

L'utile netto è visto a 1,05 miliardi (+33% nell'arco del piano), grazie ad un calo del costo del rischio a 48 punti base, con la redditività (RotE) stimata oltre il 9% e un dividend payout del 40%. Inoltre, il rapporto tra crediti deteriorati e netti dovrebbe scendere al 2,5% del 2024, con Cet 1 Fully Loaded al 14,4% a fine piano.


"Il nuovo piano - ha affermato il Ceo Castagna - che si caratterizza per obiettivi ambiziosi ma raggiungibili anche grazie al consolidato track-record realizzato in questi anni, è guidato da priorità strategiche che mirano a remunerare in maniera significativa gli azionisti, a incontrare le aspettative degli altri principali stakeholder e a raccogliere le opportunità offerte da processi in corso quali la digitalizzazione e la sostenibilità".

il piano, ha aggiunto l'Ad, ha l’obiettivo di "rafforzare ulteriormente il posizionamento competitivo di Banco BPM come solida banca del Paese, punto di riferimento per famiglie, imprese e comunità".

Raccomandazioni

A seguito della doppietta conti/piano industriale, il titolo avanza del +1,2% a 2,793 euro a Piazza Affari. Secondo Intermonte (MI:INTM) il target price è di euro 3,5 con giusdizio di "Interessante", mentre il target medio di consenso pubblicato da Bloomberg è 3,17 euro, con il 55% di indicazioni d'acquisto.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

"Ricordiamo - ha scritto su Investing.com l'analista di Intermonte Enrico Nicoloso - che recentemente il numero uno della banca, Giuseppe Castagna, ha dichiarato che il mercato italiano ha bisogno di un'altra grossa banca accanto alle prime due e che Banco BPM è una delle banche che cercano di consolidarsi a livello nazionale. Ormai da tempo il mercato ritiene che per giocarsi scenari di M&A bancari la scelta debba ricadere sul Banco".

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche