Caso di Borsa: Pirelli (-2%) accusa i conti di Michelin, pesano tassi di cambio

Investing.com

Pubblicato 27.04.2021 15:07

Aggiornato 27.04.2021 15:41

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Il caso di Borsa di questo lunedì è Pirelli & (MI:PIRC), appesantita sin dalle prime battute per i conti rilasciati ieri dalla concorrente francese Michelin (PA:MICP) chiusi sotto le aspettative del mercato a causa dei tassi di cambio. 

Nel pomeriggio, la blue chip di Piazza Affari cede l'1,97% a 4,923 euro dopo aver toccato minimi intraday di 4,85 durante gli scambi mattutini, con volumi oltre i 3,81 milioni. Sui 12 mesi, la società di Tronchetti Provera segna una variazione del +49%. I conti stanno penalizzando direttamente anche la stessa Michelin, in calo del 2,11% a Parigi a 125,10 euro. 

Il gruppo francese, il primo per quota di mercato nel settore degli pneumatici, ha chiuso il primo trimestre con fatturato di 5,45 miliardi, in rialzo del 2,3% su base annua ma con un -6% individuato tra gli effetti di cambio, mentre a cambi costanti la crescita è del +8,3%. Il dato rimane comunque un livello al di sotto di quello pre-pandemico, con la società che aveva registrato un fatturato di 5,81 miliardi di euro nel primo trimestre 2019.

L'effetto negativo dei tassi reali, si legge in nota, è dovuto alla debolezza del dollaro sull'euro, ma anche della svalutazione del real brasiliano, della lira turca e del rublo.

Michelin attribuisce la crescita dei ricavi al contesto "di forte ripresa dell'attività economica mondiale", soprattutto in Cina, che ha compensato "le principali interruzioni della catena di approvvigionamento e le persistenti restrizioni legate alla crisi sanitaria", ha affermato il gruppo. 

I conti trimestrali, secondo il Ceo Florent Menegaux, hanno fornito "una performance robusta in un primo trimestre caratterizzato da una ripresa della domanda globale", nonostante "le interruzioni della pandemia Covid-19 e una certa disorganizzazione nella catena di approvvigionamento".

Michelin ha confermato la guidance annuale che vede un utile operativo superiore a 2,5 miliardi di euro a tassi di cambio costanti e un free cash flow di circa 1 miliardo. 

Il fatturato di Michelin è stato leggermente inferiore alle attese di mercato, che aveva stimato un giro d'affari di 5,48 miliardi. I numeri per il primo trimestre di Pirelli sono previsti per il prossimo 12 maggio. 

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche