Eni firma il Production Sharing Contract per l'esplorazione in Angola

Tendenza&Mercati

Pubblicato 20.12.2011 15:17

Aggiornato 29.12.2011 17:00

Eni e Sonangol hanno firmato oggi a Luanda il Production Sharing Contract (PSC) relativo al Blocco 35, nell'offshore dell'Angola, Il contratto prevede la perforazione di due pozzi in un'area a potenziale minerario nelle sequenze pre-sale e la realizzazione di rilievi sismici tridimensionali su un'area di 2.500 kmq.

Queste attività concordate verranno effettuate nel corso del primo periodo esplorativo della durata di 5 anni. Eni è operatore del blocco con una quota del 30% e gli altri partners della Joint Venture sono Sonangol P.P. (45%) e Repsol Exploracion SA (25%).

Il ruolo di operatore, inoltre, permetterà a Eni di valorizzare la propria competenza nelle attività in acque profonde, già maturata nei Blocchi 14 e 15, nei quali Eni detiene il 20%, e nel Blocco 15/06, dove Eni, operatore con una quota del 35%, ha recentemente ultimato con grande successo la prima fase della campagna esplorativa che ha portato al sanzionamento di due hub di produzione.

L'accordo firmato oggi consolida ulteriormente la presenza di Eni in Angola e rafforza l'impegno della compagnia nei progetti in acque profonde che, per la loro complessità tecnologica, richiedono un patrimonio di competenze ed esperienza che sono da sempre uno dei fattori di successo di Eni.

Questa operazione conferma l'Angola come uno dei Paesi chiave nella strategia di crescita organica della compagnia. Eni è presente in Angola dal 1980 con una produzione equity di circa 130.000 barili di olio equivalente al giorno.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche