Futures indici USA attesi allentamenti dalle banche ; Dow Jones +0,21%

Investing.com

Pubblicato 05.03.2013 12:52

%Investing.com - I futures degli indici di borsa statunitensi puntano ad un’apertura positiva questo martedì, nelle aspettative verso una serie di allentamenti monetari da parte di diverse banche centrali.

In vista dell’apertura i futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un aumento dello 0,21%, i futures S&P 500 hanno segnato un aumento dello 0,21%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un aumento dello 0,29%.

Gli investitori restano cauti nei timori che l’Italia
che l’Italia non sarà in grado di attuare riforme strutturali e misure di austerity e che debba invece recare nuovamente alle urne dopo l’esito non decisivo delle elezioni della scorsa settimana.

I timori per l’Italia, la terza economia della zona euro hanno alimentato le speculazioni su un possibile taglio dei tassi di interesse della BCE nei prossimi mesi

I titolo sono stati sostenuti inoltre dalle aspettative di ulteriori misure di allentamento dal Giappone.

I titoli delle compagnie aeree si prevedono piuttosto attivi, in seguito all’annuncio da parte dell’Aviazione del Giappone circa i “diversi passi” ancora da compiere prima di approvare i Dreamliner della Boeing interessati di recente da problematiche alle batterie.

Boeing ha dichiarato questa settimana di essere pronta ad apportare le modifiche alle batterie se gli enti regolatori approveranno la soluzione proposta. I titoli dell’azienda sono scesi dello 0,39% nelle fasi di
after-hour trade.

Intanto, il Dipartimento della Giustizia starebbe chiedendo ulteriori informazioni sulla fusione tra AMR Corp e US Airways Group del valore di 11 miliardi di dollari, una fusione che darebbe luogo alla più grande compagnie aerea mondiale.

Nel comparto petrolifero, BP, che aveva già perso l’accordo per trivellare nell’Artico della Russia contro ExxonMobil, è stata battuta nuovamente dalla rivale statunitense nei negoziati su un nuovo accordo con l’azienda statale Russa Rosneft.

Intanto, General Motors ha dichiarato che in Cina le joint ventures hanno venduto 215.070 veicoli nel a febbraio,in calo del 10,6% rispetto all’anno scorso. I titoli GM sono saliti dello 0,04% nelle fasi di pre-market trade.

Tra i farmaceutici, Impax Laboratories ha dichiarato che gli enti di controllo statunitensi hanno sollevato dei timori sui processi produttivi dello stabilimento di Hayward, in California, facendo scendere i titoli del 16,75% nel late trading.

Dopo la chiusura saranno rilasciati gli utili trimestrali di diversi titoli, tra cui VeriFone.

Dall’altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono in salita. L’indice EURO STOXX 50 ha segnato +1,41%, il francese CAC 40 ha segnato +1,23%, in Germania il DAX ha segnato +1,62%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 ha segnato +0,75%.

Nella seduta asiatica l’indice Hang Seng di Hong Kong, in salita dello 0,1%, mentre in Giappone il Nikkei 225 è in salita dello 0,27%.

Nel corso della giornata l’ISM rilascerà un report sull’attività del settore terziario.





Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche