Giù le borse europee dopo il report sull’inflazione; Dax -0,02%

Investing.com

Pubblicato 30.06.2014 13:14

Le borse europee scendono dopo il report sull’IPC nella zona euro

Investing.com - I titoli europei riducono i precedenti guadagni questo lunedì, in seguito ai dati che hanno mostrato che l’indice dei prezzi al consumo nella zona euro è rimasto stabile a giugno, alimentando i timori per il rischio di deflazione nel blocco della moneta unica.

Durante gli scambi europei del pomeriggio, l’Euro Stoxx 50 scende dello 0,44%, il francese CAC 40 è in calo dello 0,57%, mentre il tedesco DAX segna -0,02%.

Nel report rilasciato dall’Eurostat si legge che l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,5% questo mese, in linea con le aspettative e invariato da maggio.

Il tasso resta ben al di sotto dell’obiettivo della Banca Centrale Europea di poco meno del 2%.

L’IPC core, che esclude i costi di alimenti, energia, alcool e tabacco, è salito dello 0,8% a giugno, in aumento dallo 0,7% di maggio e al di sopra del previsto aumento dello 0,7%.

I dati ufficiali rilasciati questa mattina hanno indicato un calo delle vendite al dettaglio in Germania dello 0,6% a maggio, rispetto al previsto aumento dello 0,7%, dopo il calo dell’1,5% ad aprile, dato rivisto al ribasso da una stima precedente di una riduzione dello 0,9%.

I titoli finanziari passano al ribasso, con Societe Generale (PARIS:SOGN) giù dello 0,42% in Francia, mentre la tedesca Deutsche Bank (XETRA:DBKGn) scende dello 0,89%.

Nel corso del weekend, BNP Paribas, in salita dello 0,32%, ha ottenuto una sospensione di sei mesi nel corso del patteggiamento per la violazione delle sanzioni USA per prepararsi al divieto di condurre alcune transazioni in dollari.

Tra le banche periferiche, in Italia Intesa Sanpaolo (MILAN:ISP) e Unicredit (MILAN:CRDI) crollano rispettivamente dello 0,92% e dell’1,10%, mentre le spagnole Banco Santander (MADRID:SAN) e BBVA (MADRID:BBVA) scendono dello 0,26% e dello 0,46%.

Le azioni di Vestas Wind Systems (COP:VWS) subiscono un’impennata del 5,77% dopo che l’azienda di turbine elettriche si è aggiudicata un ordine per un totale di 450 megawatt dalla divisione di energia rinnovabile della Electricite de France per due centrali eoliche statunitensi.

A Londra, il FTSE 100 legato alle materie prime è sceso dello 0,27%, nonostante i guadagni nel settore minerario.

Vedanta Resources (LONDON:VED) sale dello 0,18% e Glencore Xstrata (LONDON:GLEN) è in salita dello 0,36%, mentre Fresnillo (LONDON:FRES) schizza a +1,11%.

Al rialzo anche Shire (LONDON:SHP), in salita dello 0,46% dal momento che i dirigenti di AbbVie (NYSE:ABBV) sono andati a Londra a incontrare gli azionisti in vista di un’eventuale offerta più alta per la compagnia farmaceutica britannica.

Nel settore finanziario, i titoli restano principalmente al ribasso. HSBC Holdings (LONDON:HSBA) scende dello 0,21% e Barclays (LONDON:BARC) è in calo dello 0,45%, mentre Lloyds Banking (LONDON:LLOY) crolla dell’1,45%. Al rialzo invece Royal Bank of Scotland (LONDON:RBS), che segna +0,64%.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Negli Stati Uniti, i mercati azionari puntano ad un’apertura stabile. I futures Dow 30 scendono dello 0,01%, i futures S&P 500 sono in calo dello 0,03%, mentre i futures Nasdaq 100 segnano +0,02%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno i dati sull’attività manifatturiera nella regione di Chicago e il report sulle vendite di case in corso.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche