I futures del Nasdaq grazie al sostegno di Tesla

Benzinga Italia

Pubblicato 09.06.2023 16:30

I futures del Nasdaq grazie al sostegno di Tesla

Benzinga - Il trading sui futures degli indici suggerisce che i titoli potrebbero aprire la giornata di venerdì con una nota leggermente contrastante, in quanto gli operatori potrebbero tornare ad assumere posizioni prudenti dopo l'avanzata di giovedì.

Indicazioni dal trading di giovedì

Dal momento che la maggior parte degli operatori ha scelto di rimanere in disparte in vista della riunione della Fed e la volatilità è scesa a nuovi minimi pre-pandemici, i titoli sono avanzati nella giornata di giovedì, spinti dal continuo slancio verso l'alto.

Le principali medie hanno aperto in rialzo, ma hanno invertito la rotta nella prima ora di contrattazioni prima di recuperare e salire per il resto della sessione. Il Dow Industrials è salito per la terza volta consecutiva e ha chiuso ai massimi da oltre un mese.

L'indice S&P 500 ha chiuso ai massimi da metà agosto 2022.

I guadagni sono stati guidati dai titoli dei beni di consumo discrezionali e dell'informatica, ma anche i titoli dei beni di consumo di base, della sanità e dei servizi di pubblica utilità hanno trovato interesse nell'acquisto.

Prestazioni degli indici statunitensi di giovedì Indice Prestazione (+/-) Valore
Nasdaq Composite +1,02% 13.238,52
Indice S&P 500 +0,62% 4.293,93
Dow Industrials +0,50% 33.833,61

I futures oggi

Futures Statunitensi di Venerdì Indice Performance (+/-)
Futures Nasdaq 100 +0,08%
Futures S&P 500 -0,04%
Futures Dow -0,18%
Futures R2K -0,37%

Nelle contrattazioni pre-market di venerdì, l'SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è rimasto invariato a 429,13 dollari e l'Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è aumentato dello 0,10% a 353,51 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

Prossimi dati economici

Il calendario economico della giornata è letteralmente vuoto e ciò complica le cose per i trader, che sono alla ricerca di spunti.

Azioni in evidenza

  • Le azioni di Tesla (NASDAQ:TSLA), Inc. (NASDAQ:TSLA) hanno registrato un rialzo di oltre il 4,5% nelle contrattazioni pre-market a seguito dell'accordo raggiunto con General Motor Corp. (NYSE:GM) per consentire la ricarica dei veicoli elettrici di quest'ultima presso i suoi Supercharger. GM è salita del 3,50% circa. L'analista di Wedbush Daniel Ives ha alzato il suo target price per il titolo da 215 a 300 dollari.
Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

I titoli di Pureplay sono scesi in seguito alla partnership tra Tesla e GM. ChargePoint Holdings, Inc. (NYSE:CHPT) è scesa di oltre il 5%.

  • Nio, Inc. (NYSE:NIO) ha perso circa il 3% in seguito alla pubblicazione dei suoi risultati trimestrali.
  • DocuSign, Inc. (NASDAQ:DOCU) è salita oltre il 7% in reazione ai suoi risultati trimestrali.

Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

I futures del greggio sono saliti dello 0,21% a 71,50 dollari al barile nelle prime ore di trading europeo di venerdì, invertendo parte del calo dell'1,71% della sessione precedente.

Il rendimento del titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,041 punti percentuali al 3,775%.

La maggior parte dei mercati asiatici è avanzata nella giornata di venerdì, ad eccezione dei mercati indiani e neozelandesi. I dati sull'inflazione in Cina sono stati inferiori alle attese, a fronte di una performance economica interna tiepida. Le principali medie europee sono scese nella tarda mattinata di venerdì.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche