I Magnifici Sette allargati e le azioni cinesi ridotte sono le operazioni più affollate - Bank of America

Investing.com  |  Autore Senad Karaahmetovic

Pubblicato 13.02.2024 14:39

L'ultima indagine di Bank of America, nota come Fund Manager Survey (FMS), rivela un forte cambiamento positivo nell'atteggiamento degli investitori, il più forte degli ultimi due anni. Questo cambiamento indica un notevole adeguamento delle strategie degli investitori e delle loro aspettative sui mercati.

Gli investitori stanno destinando più fondi alle azioni degli Stati Uniti, in particolare a quelle del settore tecnologico, di quanto non abbiano fatto rispettivamente dal novembre 2021 e dall'agosto 2020. Questo adeguamento ha comportato una riduzione degli investimenti in liquidità, materie prime, economie in via di sviluppo, titoli considerati meno rischiosi e titoli del settore energetico. Gli investimenti in titoli energetici sono scesi al livello più basso da dicembre 2020.

La percentuale di liquidità detenuta dagli investitori è scesa al 4,2% dal 4,8%, il che suggerisce una maggiore disponibilità ad assumere rischi finanziari, dato che l'aspettativa di espansione economica mondiale è la più alta degli ultimi due anni.

Questo aumento del sentimento positivo ha portato gli investitori a investire in modo significativo in titoli tecnologici degli Stati Uniti, il che ha fatto salire l'indicatore Bull & Bear della Bank of America a 6,8. Ciò suggerisce che l'attuale andamento degli investimenti potrebbe rappresentare una sfida per gli asset considerati a più alto rischio.

Per la prima volta dall'aprile 2022, gli investitori sono meno preoccupati di una possibile recessione. Le loro prospettive positive sulla crescita economica mondiale sono a un livello che non si osservava dal febbraio 2022, con un netto -25% di investitori che si dichiarano ottimisti.

Per quanto riguarda le aspettative sulla direzione economica di quest'anno, due terzi degli investitori prevedono un impatto lieve sull'economia, un quinto non prevede cambiamenti significativi e solo un decimo si aspetta gravi perturbazioni economiche, come riportato dagli analisti di Bank of America.

Il motivo principale di questo ottimismo è la previsione di una riduzione dei tassi di interesse. Pochi investitori ritengono che i tassi di interesse a breve termine aumenteranno e solo il 7% prevede un aumento dei tassi di inflazione.

La stragrande maggioranza, l'85%, si aspetta che la differenza tra i tassi di interesse a lungo e a breve termine diventi più ampia e il 46% degli intervistati ritiene che la spesa pubblica e le politiche fiscali siano troppo incoraggianti per la crescita economica.

In termini di strategie di trading popolari, la preferenza per gli investimenti in quelli che vengono definiti i "Magnifici 7" è diventata la più comune dopo la preferenza per l'approccio "dollaro lungo" nell'ottobre 2022, indicando un notevole cambiamento nel comportamento di investimento.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Allo stesso tempo, scommettere contro i titoli cinesi è la seconda strategia più popolare, con un quarto degli investitori che raccomanda una strategia coerente di investire meno in Cina.

Per coloro che guardano a strategie di investimento alternative, le scelte dipendono dalle previsioni economiche: se si prevede una grave recessione economica, si consiglia di aumentare gli investimenti in liquidità e in titoli meno rischiosi e di puntare contro i titoli degli Stati Uniti, del Giappone e del settore tecnologico. Al contrario, se non si prevedono cambiamenti economici significativi, si suggerisce di investire maggiormente in materie prime, energia, dollaro USA e di puntare sulle obbligazioni.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini e condizioni.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche