I titoli azionari scenderanno del 20-30% dai massimi previsti nel 2024 - JPMorgan

Investing.com  |  Autore Senad Karaahmetovic

Pubblicato 08.02.2024 13:06

Gli strateghi azionari di JPMorgan avvertono che il potenziale di crescita dei mercati azionari internazionali è ora significativamente limitato.

"La nostra posizione rimane che il potenziale di aumento delle quotazioni azionarie da questo momento sembra limitato e prevediamo che i mercati azionari subiranno un calo del 20-30% rispetto ai massimi previsti nel 2024", hanno dichiarato gli strateghi in un rapporto.

Nonostante queste fosche previsioni, gli strateghi esprimono comunque un parere positivo sulle azioni a piccola capitalizzazione, suggerendo che questi titoli offrono una migliore possibilità di investimento rispetto alle loro controparti più grandi nelle economie avanzate, Giappone escluso.

"Le azioni a piccola capitalizzazione potrebbero sottoperformare di un massimo di 200-300 punti base, ma hanno il potenziale per generare un rendimento in eccesso del 34-59% nei prossimi due o tre anni", hanno aggiunto gli analisti.

Gli strateghi sottolineano diverse incongruenze allarmanti nel mercato, che suggeriscono la probabilità di instabilità e pericolo. Tra queste, la curva dei rendimenti invertita, che spesso predice una flessione economica, in contrasto con le previsioni sugli utili che suggeriscono un aumento della crescita economica.

Si registra inoltre un divario senza precedenti tra le performance delle azioni a piccola e a grande capitalizzazione, che implica un clima di cautela negli investimenti, anche se le azioni a grande capitalizzazione hanno raggiunto nuovi livelli record. Inoltre, gli analisti notano la mancanza di un premio per il rischio nelle azioni statunitensi, con i rendimenti degli utili che scendono al di sotto dei tassi di interesse fissati dalla Federal Reserve.

Un altro segnale d'allarme è rappresentato dagli spread dei tassi d'interesse storicamente ridotti, soprattutto alla luce dei consistenti aumenti dei tassi da parte delle banche centrali - i più forti in oltre cinquant'anni - che si verificano in un momento in cui i bilanci delle società sono notevolmente meno solidi rispetto a prima della crisi finanziaria del 2008.

"Nel nostro quarto di secolo di esperienza, abbiamo assistito a mercati azionari che agiscono senza coerenza logica, e questi momenti richiedono sempre prudenza perché la somma di 2 più 2 fa inevitabilmente 4", concludono gli strateghi.

 

Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'assistenza di AI e revisionato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche