Italia, grandi gruppi energia beneficeranno di fondi REPowerEu - Dbrs

Reuters

Pubblicato 24.07.2023 18:57

MILANO (Reuters) - Eni (BIT:ENI), Enel (BIT:ENEI) e altri gruppi energetici italiani controllati dallo Stato dovrebbero beneficiare di un parziale trasferimento di fondi dell'Unione europea al programma REPowerEU, secondo l'agenzia di rating Dbrs.

In un report che analizza le sfide che Roma dovrà affrontare per spendere 191,5 miliardi di euro di fondi europei per la ripresa post-Covid entro il 2026, Dbrs ha osservato che il governo italiano sta cercando di trasferire parte di questi fondi all'iniziativa per la transizione energetica denominata REPowerEU.

"Riteniamo che questo trasferimento, insieme a un'ulteriore proroga della scadenza, in caso di successo, porterebbe a un maggior flusso di investimenti verso le società italiane in cui il governo detiene una partecipazione significativa, come Eni, Enel, Snam (BIT:SRG) e Terna (BIT:TRN), e consentirebbe un ciclo di investimenti più rapido ed efficiente", ha comunicato l'agenzia di rating.

Finora, le utility e i gruppi energetici hanno ricevuto importi relativamente modesti dai fondi europei, ha detto Dbrs, citando il miliardo di euro e i 3,5 miliardi di euro assegnati rispettivamente a Terna e a Enel.

"I fondi Ue assegnati alle grandi società italiane del settore energetico e dei servizi pubblici, che hanno le competenze necessarie per investirli in modo efficiente, potrebbero portare a un aumento dei ricavi e dell'Ebitda di queste aziende, con conseguenti implicazioni positive sul credito", ha detto Edoardo Danieli, Assistant Vice President, European Corporate Credits di Dbrs Morningstar.

L'Italia spera di attingere circa 6 miliardi di euro dal programma REPowerEU, a cui intende aggiungere 3 miliardi di euro da fondi nazionali e una cifra ancora da annunciare dal Pnrr, previa approvazione di Bruxelles.

(1 dollaro = 0,9024 euro)

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Claudia Cristoferi)

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche