JP Morgan cambia idea e rivede i rating delle big tech cinesi

Investing.com

Pubblicato 16.05.2022 15:16

Aggiornato 16.05.2022 16:00

Di Alessandro Albano

Investing.com - Nonostante un'economia in rallentamento e una Borsa in difficoltà, JP Morgan (NYSE:JPM) ha rivisto al rialzo i titoli delle più importanti società cinesi del settore tecnologico, due mesi dopo averle definite "non investibili".

Tra i principali upgrade, Alibaba (HK:9988) e le ADR (NYSE:BABA) quotate a New York, è stata aggiornata a Overweight con target price di 130 dollari, Tencent (HK:0700) è stata rivista a Overwight con tp di HK$430, Baidu (NASDAQ:BIDU) a Neutral e 125$ di prezzo target, mentre Pinduoduo (NASDAQ:PDD) a Overweight con tp di 55 dollari.

Meno di due mesi fa, tuttavia, lo stesso team di JP Morgan guidato da Alex Yao ha provocato uno scossone sui mercati del Dragone scrivendo in un report che il settore tech/web cinese era "uninvestible". Un aggettivo che ha causato una liquidazione di $200 miliardi sui vari titoli azionari cinesi quotati a Wall Street e Hong Kong e che, secondo fonti citate da Bloomberg, non è stato cancellato prima della pubblicazione a causa di "un errore editoriale".

Nella nuova nota di ricerca, lo stesso team ha scritto che "le incertezze che il settore deve affrontare dovrebbero iniziare a diminuire sulla scia dei recenti annunci normativi", e che la view ribassista pubblicata a marzo è stata "la prima di un ciclo in tre fasi".

La seconda fase - quella attuale in cui le vendite si calmano e i prezzi si consolidano - è arrivata "prima del previsto", si sono giustificati gli analisti, aggiungendo che "la propensione al rischio potrebbe rimanere sottotono".

Dopo il report di JPM, l'indice NASDAQ Golden Dragon China e l'Hang Seng hanno toccato i minimi del 2022. Da inizio anno, i due indici sono in ribasso rispettivamente del 31% e 22%.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche