Mercati asiatici misti nei timori per la crescita; Nikkei -0,15%

Investing.com

Pubblicato 12.10.2012 09:54

Investing.com - I mercati azionari asiatici hanno chiuso la seduta misti questo venerdì, con i timori il futuro della crescita economica globale che hanno sovrastato i dati positivi sull’occupazione USA.

Alla chiusura degli scambi asiatici, l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,71%, in Australia, l’indice ASX/200 è salito dello 0,07%, mentre in Giappone, il Nikkei 225 è sceso dello 0,15%.

Il Dipartimento per il Lavoro USA ha dichiarato che il numero di persone che ha presentato istanza di sussidio di disoccupazione nella settimana è sceso di 30.000 unità, ad un destagionalizzato 339.000 e contro le aspettative di un aumento di 1.000 a 370.000.

Il dato della settimana precedente è stato rivisto al rialzo a 369.000 dal dato precedente di 367.000.

Ma i timori sul peggioramento della crisi del debito europeo sono riemersi, dopo che gli economisti hanno abbassato le previsioni di crescita per la Germania, avvertendo che il supporto per l’aiuto finanziario stava evaporando.

A Tokyo, il Nikkei ha segnato un calo per via dei timori sulla crescita globale, in seguito ai dati che hanno mostrato che il settore terziario in Giappone ha segnato un aumento minore del previsto, segnato +0,4% dopo un calo dell’1,9% nel mese precedente.

Samsung Electronics ha segnato -0,60%, cancellando i guadagni recenti, dopo che una corte d’appello statunitense ha ribaltato la sentenza statunitense che vietava la vendita predibattimento dello smartphone Galaxy Nexus.

Softbank ha segnato un crollo del 16,87% dopo aver dichiarato di voler investire nella statunitense Sprint Nextel.

Al rialzo Nippon Steel che segna +5,66% e Japan Steel Works che segna +2,42%. Toyota Motor è al rialzo, con I titoli che segnano +1,07%.

Nel frattempo i mercati di Hong Kong sono al rialzo, spinti dai guadagni nel comparto bancario.

China Construction Bank ha segnato +1,41% e Bank of China ha segnato +0,66%, mentre Industrial and Commercial Bank of China ha indicato un aumento dell’1,88%.

PetroChina, colosso di petrolio e gas, ha visto le azioni salire dello 0,19%, con China Shenhua e Sinopec che segnano rispettivamente +1,46% e +1,33%.

I futures EURO STOXX 50 hanno segnato un aumento dello 0,06%, in Francia, i futures CAC 40 sono saliti dello 0,47%, i futures FTSE 100 hanno segnato -0,19%, mentre in Germania i futures del DAX hanno segnato un calo dello 0,02%.

Nel corso della giornata la zona euro rilascerà i dati ufficiali sulla produzione industriale.

Gli Stati Uniti rilasceranno i dati ufficiali sull’IPP, mentre l’Università del Michigan rilascerà l’indice preliminare sul sentimento dei consumatori.


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche