Mercati europei misti dopi i dati di Francia e Germania; DAX +0,04%

Investing.com

Pubblicato 23.11.2011 09:48

Investing.com - I mercati azionari europei sono stati misti mercoledì, il sentimento del mercato è stato colpito dai dati di produzione francese e tedesco al ribasso e dalle preoccupazioni che la Francia possa perdere la sua tripla A di rating.

Durante la mattinata europea, l’EURO STOXX 50 è sceso dello 0,01%, il francese CAC 40 è salito dello 0,11%, mentre il tedesco DAX 30 è salito dello 0,04%.

I dati preliminari hanno mostrato che l'attività di produzione francese e tedesca è sceso al minimo di
28 mesi a novembre. In un rapporto, Markit ha dichiarato che il suo indice preliminare responsabili degli acquisti di produzione tedeschi è sceso a 47,9, mentre il suo indice francese è sceso al 47,6.

I titoli finanziari sono stati misti, le azioni delle francesi BNP Paribas e Societe Generale sono scese del 2,38% e dell’1,86% rispettivamente, mentre la tedesca Commerzbank ha segnato +3,48% e lo spagnolo Banco Santander ha segnato +0,46%.

Nel frattempo, Deutsche Bank ha visto le azioni perdere lo 0,10% mentre il gruppo considera tutte le opzioni strategiche per la sua divisione di asset management globale.

Areva ha segnato -3,89% dopo aver smentito le notizie dicendo che il costruttore francese del reattore nucleare stava progettando oltre 1.000 licenziamenti in Francia, come parte di una revisione strategica sotto la nuova gestione.

A Londra, il FTSE 100 è sceso dello 0,13%, i titoli minerari hanno seguito il calo delle altre materie prime.

Xstrata e Kazakhmys sono stati tra i maggiori cali con i titoli giù del 2,13% e dello 0,88% rispettivamente.

I giganti minerati Rio Tinto e Bhp Billiton hanno segnato -1,73% e -1,59%, mentre la British Petroleum ha segnato -1,32%.

Nel frattempo, le banche del Regno Unito sono state in netto calo, seguendo i loro omologhi europei. La Royal Bank of Scotland ha segnato -1,79% e HSBC Holdings ha segnato -1,15%, mentre Lloyds Banking e Anglo America, hanno segnato -1,07% e -0,83% rispettivamente.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari puntano ad un’apertura al ribasso. I futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un calo dello 0,53%, i futures S&P 500 hanno segnato un calo dello 0,56%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un calo dello 0,50%.

In Cina l’indice preliminare HSBC di novembre dei responsabili degli acquisti manifatturieri è sceso al minimo di 32 mesi di 48,0, scendendo sotto i 50 punti livello che denota una contrazione, con un calo dei nuovi ordini.

Gli Stati Uniti pubblicheranno una serie di dati economici in vista della festa del Ringraziamento di giovedì, tra cui un rapporto del governo sugli ordini di beni durevoli, il rapporto settimanale sulle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione nonché i dati sulle scorte di petrolio greggio, l'inflazione, il reddito pro capite le e spese personali.

Nel frattempo, l'Università del Michigan rilascerà i dati rivisti sulle aspettative di inflazione e sulla fiducia dei consumatori.




Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche