Monte dei Paschi: valorizzazione del patrimonio immobiliare

Tendenza&Mercati

Pubblicato 04.11.2010 09:29

Il gruppo ha reso noto ch la Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto informativo di offerta al pubblico di titoli asset-backed per oltre 1,5 miliardi di euro che saranno emessi, all'esito del collocamento, il prossimo 22 dicembre, da parte di Casaforte Srl, società che si occupa della cartolarizzazione dei crediti che prevede anche l'emissione di due classi subordinate di titoli destinati a investitori qualificati e professionali, un passaggio rilevante per la conclusione dell'operazione di razionalizzazione e valorizzazione di una parte significativa (61% circa) del patrimonio immobiliare e strumentale del Gruppo Montepaschi.

Nell'ambito della prima fase, nel 2009, era stato conferito da MPS Immobiliare alla Società consortile 'Perimetro', Gestione Proprietà Immobiliari, un ramo d'azienda costituito da 683 immobili, per un controvalore di circa 1 miliardo e 700 milioni di euro, in locazione prevalentemente a Banca Monte dei Paschi e ad altre società del Gruppo. Perimetro GPI aveva ottenuto un finanziamento da Banca Monte dei Paschi di Siena per lo stesso importo, garantito da ipoteca di primo grado sul portafoglio immobiliare.

Perimetro GPI, che si occuperà della gestione amministrativa, della manutenzione straordinaria e degli altri servizi accessori, è attualmente partecipata da Grapevine RE (49% interamente controllata da Sansedoni SpA), AXA Assicurazioni (30%), Mediobanca (9,5%), Banca Monte dei Paschi di Siena e altre società del Gruppo (complessivamente per una quota minoritaria dell'11,5%). E' comunque previsto, entro il 2010, un allargamento della compagine sociale ad altri partner industriali.

Il merito creditizio dei titoli offerti al pubblico è stato oggetto di esame da parte di Fitch Ratings, che ha attribuito un rating atteso in linea con quello di Banca Monte dei Paschi di Siena, che è di A-. E' in corso la valutazione degli effetti economici, patrimoniali e prudenziali dell'operazione.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche