Netflix, Tesla, IBM in calo nei premarket; Johnson & Johnson, DR Horton in salita

Investing.com  |  Autore Peter Nurse

Pubblicato 20.07.2023 14:04

Investing.com - Ecco alcuni dei maggiori movimenti dei titoli statunitensi negli scambi premarket di oggi:

  • Le azioni di Netflix (NASDAQ:NFLX) sono scese del 6,4% dopo che il fatturato e le previsioni trimestrali del gigante dello streaming sono state inferiori alle stime, anche dopo aver registrato quasi 6 milioni di abbonati in più.
  • Il titolo Tesla (NASDAQ:TSLA) è sceso del 3,6% dopo che l’amministratore delegato Elon Musk ha rivelato l’intenzione di continuare a tagliare i prezzi, comprimendo i margini futuri, il che ha controbilanciato il fatto che il produttore di veicoli elettrici abbia battuto le previsioni sugli utili del secondo trimestre.
  • Il titolo IBM (NYSE:IBM) è sceso dello 0,9% dopo che il fatturato del secondo trimestre del gigante tecnologico è stato inferiore alle attese, penalizzato dal calo delle vendite dei suoi computer mainframe e dalla riduzione della spesa tecnologica da parte delle aziende.
  • Il titolo Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) è salito dell’1,4% dopo che l’azienda farmaceutica ha battuto le aspettative per gli utili del secondo trimestre e ha alzato le previsioni di profitto per il 2023, grazie allo sviluppo della sua pipeline di farmaci e dispositivi medici.
  • Le azioni di Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE:TSM) sono scese del 3,5% dopo che il produttore di chip taiwanese ha previsto un calo di circa il 10% delle vendite nel 2023 e ha segnalato una spesa per investimenti al di sotto delle stime.
  • Le azioni diAmerican Airlines (NASDAQ:AAL) sono scese dell’1,3% nonostante il vettore abbia alzato le previsioni annuali per gli utili rettificati nonostante i timori di un rallentamento economico incombente.
  • Il titolo Philip Morris (NYSE:PM) è salito dello 0,1% dopo che il gigante del tabacco ha impressionato con i suoi utili trimestrali, favoriti da una riduzione dell’impennata dei costi del tabacco e della manodopera e da una domanda sostenuta per i suoi prodotti Zyn e IQOS.
  • Il titolo Blackstone (NYSE:BX) è sceso del 3,2% dopo che il gestore patrimoniale ha dichiarato che gli utili distribuibili del secondo trimestre sono crollati di quasi il 40%, a causa di un forte calo delle vendite di asset.
  • Il titolo DR Horton (NYSE:DHI) è salito del 3,8% dopo che il costruttore di case ha alzato le previsioni di fatturato per l’intero anno, beneficiando della forte domanda e dell’attenuazione della carenza di manodopera e di forniture edili.
  • Il titolo Abbott Laboratories (NYSE:ABT) è salito dello 0,7% dopo che l’azienda produttrice di dispositivi medici ha battuto le aspettative per gli utili del secondo trimestre, grazie alla ripresa dei volumi delle procedure chirurgiche e alla domanda dei suoi dispositivi per la cura del diabete.
Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche