Nuovo schiaffo ai tecnologici con Apple in sofferenza

Investing.com  |  Autore 

Pubblicato 23.05.2019 15:36

Nuovo schiaffo ai tecnologici con Apple in sofferenza

Investing.com - La guerra commerciale di Donald Trump prosegue a colpire le aziende USA di Wall Street. A farne le spese sono le società più coinvolte nel settore tecnologiche, maggiormente collegate al commercio con l’Asia.

Dopo il colpo di ieri inflitto a Qualcomm (NASDAQ:QCOM) (-10,86%), oggi il titolo cede oltre il 3%, seguito dagli altri produttori di chip e fornitori di Huawei quali Broadcom (NASDAQ:AVGO) (-2,40%) e Micron (NASDAQ:MU) (-3,46%). Male anche Intel (NASDAQ:INTC) (-2%), mentre perde oltre l1'% anche Apple (NASDAQ:AAPL), possibile vittima di ritorsioni da parte della Cina. In Europa, prosegue il rosso fisso su STMicroelectronics (MI:STM), Ams (SIX:AMS) e Infineon (DE:IFXGn).

La rivista economica e finanziaria statunitense Forbes ha stilato la classifica dei migliori marchi mondiali nel mese di maggio, con il gigante di Cupertino in testa con 205,5 miliardi di dollari di valore.

Seguono Google (NASDAQ:GOOGL), (167,7 miliardi), Microsoft (NASDAQ:MSFT) (125,3 miliardi), Amazon (NASDAQ:AMZN) (97 miliardi), Facebook (NASDAQ:FB) (88,9 miliardi), Coca Cola (NYSE:KO) (59,2 miliardi), Samsun (53,1 miliardi), Disney (52,2 miliardi), Toyota (44,6 miliardi) e McDonald’s (43,8 miliardi) tra i primi 10.

Apple sta subendo particolarmente la guerra tecnologica con la Cina, dove le vendite degli apparecchi sono calati nettamenti anche a causa della concorrenza dei più economici Huawei e Xiaomi (HK:1810).

La diminuzione delle vendite hanno portato ad un calo del 17% degli introiti in tre mesi, scendendo a 31 miliardi di dollari, ma i servizi hanno sostenuto il gruppo.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche