Occhi puntati su possibile parità euro/dollaro dopo settimana di crollo

Reuters

Pubblicato 13.03.2015 15:01

Occhi puntati su possibile parità euro/dollaro dopo settimana di crollo

NEW YORK (Reuters) - L'euro torna sulle difensive dopo il modesto rialzo registrato ieri sulla scia dei deludenti dati sulle vendite al dettaglio Usa che gli hanno permesso un seppur lievissimo rimbalzo dai minimi dei 12 anni toccati contro il dollaro in una settimana di crollo generale.

Dopo un calo a sorpresa nel Ppi Usa di febbraio pubblicato oggi, l'euro è tornato in apertura di mercati Usa a mostrare un momentaneo rimbalzo. I prezzi alla produzione finali di febbraio si sono attestati a -0,5% congiunturale contro attese per +0,3% e a -0,6% tendenziale contro stime per una variazione nulla.

"Non credo sia un'esagerazione dire che questa settimana ha segnato una svolta", dice Neil Mellor, currency strategist a Bank of New York Mellon (NYSE:BK). "La combinazione delle cifre sul lavoro di venerdì scorso e il lancio del Qe questa settimana ha rafforzato il quadro di una divergenza in termini di politica monetaria. La gente è adesso convinta che la Federal Reserve potrà muoversi a metà di quest'anno. In questo contesto, parlare di parità o addirittura di una discesa al di sotto non è eccessivo".

OLITBUS Reuters Italy Online Report Business News 20150313T135842+0000

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche