Petroliferi affondano trascinati dal calo del greggio

Investing.com  |  Autore 

Pubblicato 26.04.2019 11:12

Petroliferi affondano trascinati dal calo del greggio

Investing.com - Ancora una giornata negativa per Saipem (MI:SPMI) e Tenaris (MI:TENR) che cedono intorno al 4%, mentre resta debole anche Eni (MI:ENI). Male anche gli altri petroliferi europei, con la francese Technip (PA:FTI) che perde il 2%, la britannica BP (LON:BP) in calo di oltre l’1%, mentre restano sotto la parità Total (PA:TOTF) e Royal Dutch Shell.

Non bastano a Saipem i due accordi comunicati ieri relativamente ad un nuovo gasdotto in Serbia e una raffineria a Mosca. La notizia aveva sostenuto ieri il titolo fino a metà mattinata, ma il calo del greggio aveva finito per attirare le vendite.

Prezzo del petrolio WTI che scende a 64 dollari, con il Brent in scia a 73 dollari al barile. Sembra esaurirsi, dunque, l’impennata del prezzo dopo la decisione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di non rinnovare le esenzioni per l’import di petrolio iraniano a otto Paesi, tra cui l’Italia.

Decisione, tra l’altro, oggetto di una telefonata tra Trump e il Premier italiano Giuseppe Conte, in cui il Presidente USA motivava la decisione con la scelta azzerare le esportazioni di petrolio, bloccando la sua principale fonte di entrate al regime iraniano.

A Wall Street, intanto, il settore petrolifero sarà sotto osservazione nel corso di questa stagione degli utili. Sono attesi per oggi, infatti, gli utili di Exxon Mobil (NYSE:XOM) e Chevron (NYSE:CVX), entrambe poco sopra la parità nel pre-market USA .

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche