Asia positiva su rally tech, investitori indifferenti a trimestrali deboli

Reuters

Pubblicato 30.07.2019 10:10

Aggiornato 30.07.2019 10:26

TOKYO (Reuters) - L'azionario giapponese ha archiviato la seduta odierna in territorio positivo, trainato dai titoli tech, mentre gli investitori guardano oltre i risultati deboli delle trimestrali e scommettono in una ripresa nei prossimi mesi.

L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,43% e il più ampio Topix lo 0,45%.

"Penso che siamo nella fase finale dello scontare nei prezzi un deterioramento degli utili. Gli investitori stanno iniziando a vedere una ripresa nel 2020", ha detto Masayuki Kubota, chief strategist di Rakuten Securities. "Il settore dei semiconduttori è l'esempio più semplice. L'aggiustamento delle scorte di magazzino di memorie Dram (Dynamic random-access memory) e flash memory sta per terminare e stiamo iniziando a vedere una domanda crescente per la tecnologia 5G".

Un esempio emblematico è quello di Screen Holdings, che è balzata del 3,5% nonostante abbia abbassato le stime sull'utile netto annuo del 5,6%.

Fanuc è salita del 3,1% sulla scia dei risultati trimestrali che hanno superato le aspettative degli analisti sebbene la società abbia tagliato le stime sull'utile annuo.

Così anche Hitachi (T:6501) che si è apprezzato del 3,0% nonostante abbia riportato un calo del 16,0% negli utili operativi trimestrali.

Kawasaki Heavy Industries, invece, ha segnato una flessione del 5,7% sull'onda dei risultati che hanno mostrato la prima perdita netta trimestrale in 10 anni.

Anche i dati sulla produzione industriale giapponese di giugno hanno fatto registrare un -3,6%, il calo maggiore da quasi un anno e mezzo, fatto che tuttavia non ha scosso la fiducia degli investitori.

La Bank of Japan a conclusione della propria riunione di politica monetaria ha mantenuto invariati i tassi, segnalando però di essere pronta a intervenire "senza esitazioni" con un'estensione delle misure di stimolo se un rallentamento globale dovesse mostrare un impatto negativo sulla ripresa economica del Paese.