Stellantis sospende produzione in Francia e Spagna per crisi chip

Investing.com

Pubblicato 26.08.2022 09:21

Aggiornato 26.08.2022 09:46

Di Alessandro Albano 

Investing.com - La crisi dei semiconduttori non molla i car-maker. Secondo una notizia riportata da Reuters, e poi confermata dalla società, Stellantis (BIT:STLA) ha deciso di fermare, fino a sabato, la produzione nello stabilimento francese di Sochaux, dove vengono assemblate e costruisce le Peugeot 3008 e 5008.

Inoltre, sono giunte altre notizie secondo cui l'ex FCA avrebbe sospeso le attività della factory Opel di Saragozza, nel nord della Spagna, per cinque turni a causa della carenza di semiconduttori, come ha dichiarato giovedì il sindacato CCOO.

Secondo un rappresentante del sindacato, la produzione nell'impianto verrà ripesa solo nella giornata di lunedì.

I problemi all'intento del gruppo si allargano anche a Dodge Chrysler, stata costretta allo stop in due stabilimenti francesi già a giugno a causa di una carenza di chip che ha colpito uno dei suoi principali fornitori.

La carenza di semiconduttori non è circoscritta alla società guidata dal Ceo Tavares. Honda (NYSE:HMC) ha annunciato di voler tagliare la produzione fino al 40% in Giappone all'inizio di settembre, mentre Toyota, attualmente la casa automobilistica più grande del mondo, avrebbe una scorta di 36 ore di scorte in magazzino rispetto ai 60 giorni del 2019.

Di conseguenza, è sempre più difficile per i concessionari mettere le mani sui veicoli, con le vendite che sono diminuite del 23% nel primo trimestre e i prezzi medi delle transazioni che hanno raggiunto i massimi storici.

Il vicepresidente esecutivo delle vendite di Toyota Motor North America, Jack Hollis, ha dichiarato che i livelli delle scorte dei concessionari "non potranno crescere fino al terzo trimestre del 2023" e che "è improbabile che tornino ai livelli pre-pandemia".

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche