Stiamo affrontando un altro crollo del mercato, SVB sarà solo il primo? - XTB

Investing.com  |  Autore Alessandro Albano

Pubblicato 13.03.2023 14:50

Aggiornato 13.03.2023 15:08

Di Alessandro Albano

Investing.com - Il settore finanziario sta attraversando una crisi che, per molto osservatori, ricorda per alcuni aspetti quanto accaduto tra il 2007 e 2008 anche se su scala minore. Il sell-off attuale sui mercati è stato causato dalla SVB (NASDAQ:SIVB), le cui azioni hanno perso venerdì il 60% e mosse simili si osservano oggi. Qual è il motivo?

Riportiamo qui di sotto un'analisi a cura di Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB, e del Team di ricerca di XTB sulla crisi di SVB e sulle prospettive per i mercati finanziari che ora devono affrontare un dopo inflazione e tassi d'interesse:

Un'altra Lehman Brothers?

La Silicon Valley Bank è stata costretta a vendere parte del suo portafoglio obbligazionario da 21 miliardi di dollari per mantenere la liquidità. Di conseguenza, la banca ha registrato una perdita di $ 1,8 miliardi. La banca ha tentato di raccogliere più di $ 2 miliardi di capitale per aiutare a compensare le perdite sulle vendite di obbligazioni. Tuttavia, il mercato teme che possa manifestarsi un effetto domino se l'aumento di capitale non sarà sufficiente, viste le deboli condizioni finanziarie di molte start-up tecnologiche sostenute dalla banca.

Cosa ha causato una perdita così grande?

Le banche statunitensi detengono quantità significative di buoni del Tesoro statunitensi nei loro portafogli. A seguito dell'aumento dei tassi di interesse della FED, il valore di queste obbligazioni è peggiorato, quindi anche il valore dei portafogli obbligazionari ha registrato perdite. Ma solo "sulla carta", definita come una perdita non realizzata. Affinché questa perdita si realizzi, la banca deve vendere le proprie obbligazioni prima della data di rimborso, spesso causata da problemi di liquidità. Questo è successo alla Silicon Valley Bank. Tuttavia, il potenziale problema dell'aumento delle perdite non realizzate sui portafogli obbligazionari si applica non solo alla Silicon Valley Bank, ma anche ad alcune delle più grandi banche statunitensi. La portata del fenomeno è illustrata nel grafico sottostante. Il protagonista della storia di oggi è evidenziato in rosso.