Telefonata di presentazione dei risultati: Ferguson registra un modesto calo dei ricavi e prospettive stabili

Investing.com  |  Editor Natashya Angelica

Pubblicato 06.03.2024 16:55

Ferguson, leader nella distribuzione di prodotti per l'idraulica e il riscaldamento, ha registrato una leggera flessione dei ricavi nel secondo trimestre, citando un contesto di mercato difficile. La società ha annunciato un utile operativo rettificato di 520 milioni di dollari e un utile diluito rettificato per azione di 1,74 dollari, con un calo dell'8,9% rispetto all'anno precedente.

Nonostante i risultati più modesti, Ferguson (FERG) rimane ottimista per la seconda metà dell'anno fiscale, prevedendo miglioramenti sostenuti da solidi ordini aperti e dall'andamento delle vendite giornaliere. La società prevede per l'anno fiscale 2024 un fatturato costante e un margine operativo rettificato tra il 9,2% e il 9,8%. Ferguson intende proseguire la sua strategia di crescita attraverso l'espansione organica, la crescita dei dividendi, le acquisizioni strategiche e la restituzione del capitale agli azionisti.

Aspetti salienti

  • Ferguson ha registrato un calo dei ricavi del 2,2% nel secondo trimestre a causa della deflazione del mercato.
  • L'utile operativo rettificato ha raggiunto i 520 milioni di dollari, con un EPS rettificato di 1,74 dollari, in calo dell'8,9%.
  • L'azienda prevede un secondo semestre più forte, sostenuto dagli ordini aperti e dall'andamento delle vendite.
  • La guidance per l'anno fiscale 2024 rimane invariata, prevedendo un fatturato piatto e un margine operativo del 9,2%-9,8%.
  • Sono previsti investimenti tra i 400 e i 450 milioni di dollari in CapEx, che rispecchiano la spesa dello scorso anno.
  • Ferguson intende sfruttare le opportunità di crescita, in particolare nei settori non residenziali e nel business digitale.

Prospettive aziendali

  • Secondo le proiezioni, il fatturato di Ferguson per l'anno fiscale 2024 dovrebbe rimanere piatto, con un margine operativo rettificato previsto tra il 9,2% e il 9,8%.
  • La strategia dell'azienda si concentra sulla crescita organica, sulla sostenibilità dei dividendi, sul consolidamento del mercato attraverso le acquisizioni e sul rendimento degli azionisti.

Punti salienti ribassisti

  • Il secondo trimestre ha registrato vendite più deboli del previsto a causa del prolungarsi delle festività natalizie e delle condizioni meteorologiche avverse.
  • Il segmento industriale ha registrato un calo del 6% rispetto all'anno precedente.
  • L'attività digitale sta attualmente affrontando delle sfide, in particolare nel settore residenziale RMI.

Punti di forza rialzisti

  • Ferguson prevede miglioramenti nella seconda metà dell'anno fiscale, con la stabilizzazione dei prezzi delle materie prime e un leggero aumento dei prezzi dei prodotti finiti.
  • Si prevede una crescita nel secondo semestre, soprattutto nei settori non residenziali e nei grandi progetti di capitale.
  • L'azienda è fiduciosa nella forza dei propri mercati e prevede di capitalizzare le opportunità di crescita.

Mancanze

  • Il fatturato è diminuito del 2,2% nel secondo trimestre e l'EPS rettificato è diminuito dell'8,9% rispetto all'anno precedente.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'amministratore delegato Kevin Murphy ha sottolineato le aspettative di crescita nel secondo semestre, in particolare nei settori non residenziali.
  • L'azienda si sta concentrando sulle opportunità nel settore dei data center e sulla collaborazione con i clienti per soluzioni complete.
  • La strategia di fusione e acquisizione di Ferguson è solida e si concentra sull'espansione delle capacità nei settori dell'acquedotto e dell'HVAC.
  • L'azienda ha chiuso quattro acquisizioni nell'ultimo anno e ha una buona pipeline di operazioni.
Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Nel secondo trimestre Ferguson ha registrato un modesto calo dei ricavi, ma ha mantenuto stabili le prospettive per l'anno fiscale. L'azienda è pronta a investire in modo significativo in spese di capitale, come l'anno precedente, e rimane impegnata nella sua strategia di crescita.

Nonostante la flessione nel segmento industriale e le sfide nel settore digitale, Ferguson è fiduciosa nella sua forza di mercato e nel potenziale di miglioramento nella seconda metà dell'anno. Grazie a un bilancio solido e a un modello aziendale flessibile, l'azienda è ben posizionata per affrontare le attuali condizioni di mercato e cogliere le opportunità di crescita, in particolare nel settore non residenziale e attraverso fusioni e acquisizioni strategiche.

Approfondimenti di InvestingPro

I recenti risultati finanziari di Ferguson, riflessi nei risultati del secondo trimestre, indicano un periodo difficile per l'azienda. Tuttavia, i dati e i suggerimenti di InvestingPro evidenziano alcuni aspetti chiave che potrebbero essere interessanti per gli investitori e gli stakeholder:

Dati InvestingPro:

  • La capitalizzazione di mercato dell'azienda è di ben 41,27 miliardi di dollari, il che suggerisce una presenza significativa sul mercato.
  • Ferguson è attualmente scambiata a un rapporto prezzo/utili (P/E) di 23,55, che si è adeguato a 21,31 negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024, indicando una potenziale rivalutazione della sua capacità di guadagno.
  • Nonostante il leggero calo dei ricavi, il fatturato della società negli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre del 2024, è stato di 29,51 miliardi di dollari, con un utile lordo di 8,935 miliardi di dollari, che riflette un margine di profitto lordo del 30,28%.

Suggerimenti di InvestingPro:

  • Gli analisti hanno notato che Ferguson è un attore di primo piano nel settore delle società commerciali e dei distributori, il che potrebbe segnalare la capacità di recupero e il potenziale di ripresa in condizioni di mercato difficili.
  • Le attività liquide dell'azienda superano i suoi obblighi a breve termine, fornendole una base stabile per gestire i suoi impegni finanziari e investire in opportunità di crescita.

Gli investitori che desiderano un'analisi più approfondita e ulteriori consigli di InvestingPro per Ferguson possono esplorare gli altri 10 consigli disponibili su https://www.investing.com/pro/FERG. Per ottenere uno sconto extra del 10% su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, utilizzare il codice coupon PRONEWS24.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche