Telefonata di presentazione: Rheinmetall AG riporta solidi risultati per l'anno fiscale 2023 e pianifica un'espansione

Investing.com

Pubblicato 15.03.2024 01:57

Rheinmetall AG (RHM), l'azienda tedesca operante nel settore della difesa e dell'automotive, ha riportato una solida performance finanziaria per l'anno fiscale 2023, con l'amministratore delegato Armin Papperger che ha evidenziato una crescita significativa delle vendite e della redditività. Le vendite dell'azienda sono aumentate del 12% a 7,2 miliardi di euro, con un risultato operativo di 980 milioni di euro. Il margine operativo è salito al 12,8% e la società propone un aumento del dividendo a 5,70 euro per azione.

Il portafoglio ordini di Rheinmetall è salito a quasi 40 miliardi di euro, trainato dalla domanda di armi e munizioni e di sistemi per veicoli. L'azienda sta sfruttando le tensioni globali concentrandosi sui prodotti per la difesa e prevede di espandere la propria presenza in vari mercati internazionali. Con una solida pipeline di ordini e acquisizioni strategiche, Rheinmetall è posizionata per una crescita continua nel settore della difesa.

h2 Punti di forza/h2
  • Il fatturato di Rheinmetall ha raggiunto i 7,2 miliardi di euro, con un aumento del 12% rispetto all'anno precedente.
  • Il risultato operativo è migliorato a 980 milioni di euro, con un margine operativo del 12,8%.
  • La società propone un dividendo di 5,70 euro per azione, a dimostrazione della fiducia nei risultati finanziari.
  • Il portafoglio ordini è aumentato significativamente fino a quasi 40 miliardi di euro, indicando un forte potenziale di ricavi futuri.
  • Rheinmetall si sta concentrando sui prodotti per la difesa e prevede di espandere la propria presenza internazionale.
h2 Prospettive aziendali/h2
  • Rheinmetall punta a un obiettivo di margine operativo del 15% di EBIT ROS nel 2024.
  • L'azienda prevede di acquisire 420 milioni di euro di prodotti pronti nel 2023.
  • Una forte pipeline di ordini, con contratti potenziali dalla Germania che raggiungono i 30 miliardi di euro.
  • Obiettivo di vendita di difesa aerea a lungo termine di 20 miliardi di euro.
  • Rheinmetall prevede di raggiungere 15 miliardi di euro di vendite entro il 2026, con l'aspirazione di crescere fino a 20 miliardi di euro.
h2 Punti salienti ribassisti/h2
  • Il settore civile ha affrontato la ripresa da un cyberattacco e l'impatto sui margini a causa dell'aumento dei costi.
  • Rheinmetall DNL Munition ha registrato utili inferiori.
h2 Punti di forza rialzisti/h2
  • Le vendite di sistemi per veicoli sono aumentate di quasi il 15% a 2,6 miliardi di euro.
  • Le vendite di armi e munizioni sono cresciute del 29% a quasi 1,8 miliardi di euro.
  • Le vendite di soluzioni elettroniche sono aumentate di circa il 13%, raggiungendo 1,3 miliardi di euro.
  • L'azienda è l'unico produttore di munizioni per l'aviazione, con un'elevata domanda prevista durante i conflitti.
h2 Mancanze/h2
  • È stato scoperto un problema di due diligence in cui una piccola azienda non ha dichiarato di aver ottenuto ingredienti da un sito esplosivo.
h2 Punti salienti delle domande e risposte/h2
  • Rheinmetall non ha problemi attuali di catena di approvvigionamento o di risorse umane.
  • L'azienda è concentrata sul mantenimento di un flusso di cassa positivo.
  • Sono stati discussi i piani di integrazione verticale negli Stati Uniti e le potenziali acquisizioni.
  • La procedura di infrazione in Spagna è stata descritta come una questione minore che può essere risolta presto.
Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Rheinmetall AG, con il simbolo RHM, ha dimostrato resistenza e crescita in un mercato globale difficile. La focalizzazione strategica dell'azienda sui prodotti per la difesa, sostenuta dalle tensioni globali, si è tradotta in una solida performance finanziaria e in un forte portafoglio ordini. Con l'intenzione di espandere la sua presenza internazionale e di capitalizzare le opportunità di crescita nel settore della difesa, Rheinmetall è destinata a continuare la sua traiettoria ascendente nei prossimi anni.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche