Telefonata sugli utili: Avnet riporta risultati contrastanti per il secondo trimestre in un contesto di debolezza del mercato

Investing.com  |  Editor Emilio Ghigini

Pubblicato 01.02.2024 13:52

Avnet, Inc. (NYSE: AVT) ha reso noti i risultati finanziari del secondo trimestre dell'anno fiscale 2024, rivelando un calo delle vendite e dei margini operativi. L'azienda ha registrato un calo delle vendite del 2% su base sequenziale e dell'8% su base annua, per un totale di 6,2 miliardi di dollari. I margini operativi si sono attestati al 3,9%, con il settore dei componenti elettronici (EC) che ha raggiunto un margine del 4,3%. Nonostante la correzione delle scorte e la debolezza delle condizioni economiche che incidono sulla domanda dei clienti, Avnet mantiene un ambiente di prezzi stabile e non prevede a breve un calo significativo dei prezzi complessivi. L'azienda si sta concentrando sulla riduzione delle scorte e sul miglioramento del ciclo di conversione dei contanti, prevedendo un flusso di cassa positivo nel prossimo terzo trimestre.

Punti di forza

  • Le vendite sono diminuite del 2% su base sequenziale e dell'8% su base annua, per un totale di 6,2 miliardi di dollari.
  • I margini operativi si sono attestati al 3,9%; il settore CE ha ottenuto un margine del 4,3%.
  • L'azienda sta subendo una correzione delle scorte e sta affrontando una riduzione della domanda da parte dei clienti a causa delle sfide economiche.
  • Si prevede che l'ambiente stabile dei prezzi continuerà nel breve termine.
  • Avnet mira a ridurre le scorte e a migliorare il ciclo di conversione dei contanti.
  • Risultati di vendita regionali contrastanti, con le Americhe in leggero aumento e l'Asia e l'EMEA in calo.
  • L'azienda sta esplorando la crescita nei settori della creazione della domanda, IP&E e Soluzioni integrate.
  • Il margine lordo si è attestato all'11,4%, in calo rispetto all'anno precedente, con spese operative ridotte del 4%.
  • L'utile operativo rettificato è sceso del 19% rispetto all'anno precedente, con un utile diluito rettificato per azione di 1,40 dollari.
  • Si prevede che i livelli delle scorte diminuiranno nei prossimi trimestri.
  • Il flusso di cassa delle operazioni dovrebbe migliorare nella seconda metà dell'anno fiscale 2024.
  • La società ha chiuso il trimestre con una leva finanziaria lorda di 2,6x e una capacità di prestito di circa 493 milioni di dollari.

Prospettive aziendali

  • Si prevede che la debolezza del mercato persisterà ancora per alcuni trimestri, potenzialmente fino al 2024.
  • Il fatturato del terzo trimestre dovrebbe oscillare tra i 5,55 miliardi di dollari e i 5,85 miliardi di dollari, con un utile per azione diluito tra 1,05 e 1,15 dollari.
  • Concentrarsi sul controllo delle spese operative, sulla riduzione del capitale circolante e sulla ricerca di opportunità di crescita redditizia e di quote di mercato.

Punti salienti ribassisti

  • Le vendite di Farnell sono diminuite sia su base sequenziale che annuale a causa delle pressioni competitive e dell'eccesso di scorte.
  • Sono in corso misure di ristrutturazione dei costi per affrontare le sfide di Farnell.

Punti salienti positivi

  • Il settore CE ha registrato un andamento positivo in alcune regioni, con le Americhe che hanno mostrato una certa resistenza.
  • Opportunità di crescita e di espansione dei margini nella creazione della domanda, nell'IP&E e nelle soluzioni embedded.
  • Il settore della difesa rimane solido e contribuisce alla performance dell'azienda.

Mancanze

  • Il margine lordo si è ridotto di 29 punti base rispetto all'anno precedente.
  • L'utile operativo rettificato e l'utile diluito per azione rettificato sono entrambi diminuiti rispetto all'anno precedente.

Punti salienti delle domande e risposte

  • I livelli delle scorte e i problemi del capitale circolante sono stati affrontati con un piano di riduzione delle scorte e degli interessi passivi.
  • Nonostante le sfide a breve termine, l'azienda rimane ottimista sulle opportunità di crescita e di margine.
  • Si prevede un flusso di cassa libero positivo nel terzo trimestre, con la normalizzazione dei livelli di inventario e delle spese in conto capitale.
Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

L'ultima telefonata di Avnet sugli utili ha dipinto il quadro di un'azienda che sta attraversando un periodo di debolezza del mercato, mantenendo un ambiente di prezzi stabile e concentrandosi sull'efficienza operativa. Con iniziative volte a ridurre le scorte e a migliorare il flusso di cassa, Avnet si sta posizionando per superare i venti contrari dell'economia e per emergere con opportunità di crescita e di espansione dei margini. La dirigenza dell'azienda rimane ottimista per il futuro, nonostante riconosca le attuali sfide affrontate in vari settori e regioni. Gli investitori e le parti interessate possono aspettarsi ulteriori aggiornamenti nella prossima conferenza stampa sugli utili prevista per maggio.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche