Titoli europei misti, timori per la Siria; Dax +0,53%

Investing.com

Pubblicato 11.09.2013 13:35

Investing.com - I titoli azionari europei sono misti questo mercoledì, con i mercati che continuano a concentrarsi sugli sviluppi in Siria, nonostante il calo dei timori su un imminente attacco militare USA.

Durante il pomeriggio degli scambi europei, l’EURO STOXX 50 ha segnato +0,25%, il francese CAC 40 ha segnato +0,03% mentre in Germania il DAX 30 ha segnato +0,53%.

Ieri il Presidente Barack Obama ha accettato di valutare un piano proposto dalla Russia che prevede il controllo internazionale delle armi chimiche siriane al fine di evitare un attacco militare USA.

Ieri il sentimento dei mercati è rimasto supportato dopo i dati cinesi sulle vendite al dettaglio, sulla produzione industriale e sulle esportazioni, dati che hanno alimentato l’ottimismo sulla ripresa della seconda economia mondiale.

Misti i titoli finanziari: le banche francesi BNP Paribas e Societe Generale segnano rispettivamente -0,26% e -0,63%, mentre in Germania Deutsche Bank segna +0,91%.

Tra i titoli dei paesi periferici, le spagnole Banco Santander e BBVA hanno segnato +0,35% e +0,42%, mentre in Italia Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno segnato +1,43% e +2,45%.

SSAB segna -1,70% dopo che Martin Pei, responsabile per l’Asia, ha dichiarato che i clienti cinesi hanno “praticamente smesso di comprare” prodotti dal produttore di acciaio per via di un esubero della capacità ed un’economia rallentata.

A Londra il FTSE 100 ha segnato -0,13%, con gli investitori che attendono il rilascio dei dati del Regno Unito nel corso della seduta.

I titoli finanziari britannici sono in calo. I titoli Barclays e Royal Bank of Scotland hanno segnato -0,52% e -0,32% rispettivamente, mentre HSBC Holdings ha segnato -1,08% e Lloyds Banking ha segnato -2,43%.

Kingfisher continua a scendere e segna -1,86%, dopo aver dichiarato che gli utili al netto delle tasse sono scesi dell’1,6% a 365 milioni di sterline, contro la previsione di 367 milioni di sterline.

Al rialzo ARM, che progetta i chip per gli iPhone Apple, che segna +4,25% in seguito all’annuncio della Apple sul futuro lancio di due nuovi iPhone, una versione più economica da 99 dollari con schermo con colori brillanti ed top di gamma, nel tentativo di ampliare il raggio della clientela.

Negli Stati Uniti, i futures degli indici azionari indicano un’apertura negativa. I futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un calo dello 0,02%, i futures S&P 500 hanno indicato un calo dello 0,05% mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un calo dello 0,21%.

Nella zona euro, il Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, ha dichiarato in un discorso tenuto oggi che la ripresa si inizia a vedere,ma che è necessario implementare riforme bancarie iniziando dal “meccanismo di vigilanza unico”.
Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche