Titoli europei su dopo le perdite seguite al selloff in Cina; Dax +0,23%

Investing.com

Pubblicato 28.07.2015 09:48

Le borse europee guadagnano terreno dopo le forti perdite della seduta precedente

Investing.com - Apertura positiva dei mercati azionari europei questo martedì, supportati ancora dai dati positivi tedeschi della seduta precedente; i titoli sono in ripresa dopo le forti perdite segnate ieri sulla scia del selloff dei titoli azionari cinesi.

Negli scambi della mattinata europea, l’Euro Stoxx 50 sale dello 0,41%, il francese CAC 40 è in salita dello 0,28%, mentre il tedesco DAX 30 segna +0,23%.

L’Istituto di ricerca economica Ifo ieri ha reso noto che l’indice sulla fiducia delle imprese è salito a 108,0 da una lettura di 107,5 a giugno, contro le aspettative di una lettura pari a 107,2.

Intanto, le borse europee sono al rialzo dopo le perdite di ieri segnate quando i titoli di Shangai hanno registrato il crollo giornaliero peggiore degli ultimi otto anni. I tabelloni dei titoli azionari cinesi sono negativi anche oggi, nonostante le aspettative di ulteriori aiuti da parte del governo.

I titoli finanziari sono positivi, con le francesi Societe Generale (PARIS:SOGN) e BNP Paribas (PARIS:BNPP) su dello 0,49% e dello 0,54%, mentre le tedesche Commerzbank (XETRA:CBKG) e Deutsche Bank (XETRA:DBKGn) salgono dello 0,47% e dello 0,92%.

Tra le banche periferiche, le italiane Intesa Sanpaolo (MILAN:ISP) ed Unicredit (MILAN:CRDI) sono in salita rispettivamente dello 0,86% e dello 0,96%, mentre le spagnole BBVA (MADRID:BBVA) e Banco Santander (MADRID:SAN) salgono dello 0,26% e dello 0,42%.

Orange SA (PARIS:ORAN) schizza dell’1,27% dopo aver riportato utili del secondo trimestre superiori alle stime degli analisti.

Al ribasso Michelin (PARIS:MICP), che crolla del 5,98% dopo che il leader europeo nella produzione di pneumatici ha dichiarato che gli utili operativi del primo semestre sono inferiori alle stime degli analisti.

A Londra, il FTSE 100 sale dello 0,56% grazie ai guadagni Hikma Pharmaceuticals PLC (LONDON:HIK), che subisce un’impennata del 5,94%, dopo che la compagnia ha deciso di acquisire la divisione Roxane della Boehringer Ingelheim GmbH per 2,65 miliardi di dollari tra contanti ed azioni.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

GKN (LONDON:GKN) Plc schizza del 5,93% dopo aver deciso di acquisire il fornitore aerospaziale olandese Fokker Technologies Group B.V.

Positivi anche i titoli finanziari, con Lloyds Banking (LONDON:LLOY) su dello 0,13% e Royal Bank of Scotland (LONDON:RBS) in salita dello 0,26%, mentre Barclays (LONDON:BARC) sale dello 0,84% e HSBC Holdings (LONDON:HSBA) subisce un’impennata dell’1,48%.

Nel settore minerario, i titoli sono al rialzo. Rio Tinto (LONDON:RIO) e Bhp Billiton (LONDON:BLT) sono in salita dello 0,70% e dello 0,80%, mentre la rivale Glencore (LONDON:GLEN) schizza dell’1,12%.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari puntano ad un’apertura positiva. I futures Dow Jones Industrial Average salgono dello 0,34%, i futures S&P 500 sono in salita dello 0,39%, mentre i futures Nasdaq 100 segnano +0,31%.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche