Titoli in rialzo su spinta settore chimico tedesco, FTSE rallenta

Reuters

Pubblicato 07.08.2019 11:13

Titoli in rialzo su spinta settore chimico tedesco, FTSE rallenta

(Reuters) - Le borse europee tornano positive dopo tre sedute consecutive di ribasso, in uno scenario in cui le negoziazioni concluse nel settore chimico tedesco riescono a controbilanciare le perdite tra le maggiori società minerarie quotate a Londra, mentre i timori commerciali tra Usa e Cina continuano a persistere.

Bayer (DE:BAYGN) e Lanxess hanno raggiunto un accordo da 3,9 miliardi di dollari per vendere Currenta a Macquarie Infrastructure and Real Assets. I titoli di entrambe reagiscono apprezzandosi del 5,44% e del 4,45%, rispettivamente.

Questo guida un rialzo di oltre l'1% nel sottoindice delle società chimiche e sostiene il progresso dello 0,72% dell'indice paneuropeo STOXX 600.

Nella serata di ieri la Casa Bianca ha assicurato di voler proseguire i negoziati con la Cina, permettendo all'indice tedesco DAX di performare meglio delle controparti a dispetto dei disastrosi dati macro sulla produzione industriale di giugno.

Il londinese FTSE 100, ricco di società minerarie di cui la Cina è il maggior cliente, mette a segno un rialzo dello 0,54%, con Glencore (LON:GLEN) che cede il 2,3% a causa di un crollo del 32% negli utili core del primo semestre.

L'indice bancario ribalta le perdite iniziali e sale dello 0,02% grazie alla trimestrale particolarmente positiva di Banco Bpm, avviata alla migliore performance giornaliera da oltre un mese.

Male invece Unicredit (MI:CRDI), che ha ridotto l'obiettivo sui ricavi per il 2019 facendo riferimento al previsto andamento dei tassi.

Cede oltre 5% Commerzbank (DE:CBKG), che ha definito l'obiettivo di un aumento sull'utile per l'anno in corso "significativamente più ambizioso".