Titoli USA in calo, pesano I problem della zona euro; Dow Jones -0,19%

Investing.com

Pubblicato 15.11.2011 16:15

Investing.com – Gli indici USA hanno segnato risultati negativi oggi, il peggiorare della crisi del debito della zona euro ha oscurato i dati positivi sulle vendite al dettaglio e sull’attività manifatturiera nell’area di New York.

Nelle prime fasi delle contrattazioni il Dow Jones Industrial Average ha segnato un calo dello 0,19%, l’S&P 500 ha segnato un calo dello 0,11%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un calo dello 0,15%.

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha dichiarato che le vendite al dettaglio sono aumentate più del previsto nel mese di ottobre, in salita dello 0,5%, mentre le vendite al dettaglio core hanno superato le attese, salendo dello 0,6%.

Martedì, la Federal Reserve Bank di New York ha dichiarato che il suo indice generale delle condizioni delle attività è salito di 9,1 punti a 0,6 nel mese di novembre da -8,5 di ottobre.

Il sentimento del mercato ha risentito di un aumento dei rendimenti dei titoli di Stato italiani 10 anni, saliti oltre l’insostenibile soglia del 7%, mentre quelli spagnoli sono saliti sopra il 6% per la prima volta da agosto.

Home Depot ha visto le azioni salire dello 0,99% dopo il miglioramento delle stime degli utili e dopo aver alzato la previsione per la terza volta in sei mesi tra gli sforzi per migliorare la distribuzione e spingere il servizio clienti.

Il settore tecnologico ha contribuito al rialzo, con i titoli Intel a +1,14%, mentre Hewlett-Packard e Cisco Systems hanno segnato +1,13% e +0,26% rispettivamente.

Il settore finanziario è stato misto, con Goldman Sachs in salita dello 0,22% e JP Morgan in salita dello 0,18%, mentre le azioni di Citigroup hanno segnato -0,92%.

Bank of America ha registrato un aumento dello 0,50%, dopo che vendita della maggior parte delle sue azioni della China Construction Bank ha portato al gruppo un forte profitto, ma ha anche sottolineato che la BofA, come altri gruppi finanziari esteri, ha trovato dei guadagno strategici nei titoli della banca cinese.

Sul fronte dei ribassi Wal-Mart ha visto le azioni perdere il 2,24% dopo che il principale distributore del mondo ha ampiamente deluso le aspettative sugli utili, sebbene le vendite siano aumentato più del previsto.

Tra gli altri Dell ha in programma di pubblicare i risultati del terzo trimestre dopo la campanella di chiusura.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i tabelloni dei mercati azionari europei mostrano segni negativi : EURO STOXX 50 -1,26%, CAC 40 -1,26%, DAX – 0,60%, FTSE 100 -1,33%.

Durante la sessione asiatica l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato -1,2%, mentre il giapponese Nikkei 225 ha segnato -0,72%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti rilasceranno i dati ufficiali sulle vendite al dettaglio e l'indice dei prezzi alla produzione.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche