Italia considera pene severe per reati legati a intelligenza artificiale

Reuters

Pubblicato 09.04.2024 14:40

MILANO/ROMA (Reuters) - Il governo sta elaborando l'inasprimento delle pene per reati commessi utilizzando strumenti di Intelligenza artificiale (Ia), tra cui l'aggiotaggio e il riciclaggio di denaro.

È quanto emerge da una bozza di un disegno legge visionata da Reuters.

Il provvedimento, composto da 25 articoli, stabilisce i principi generali "in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione" dell'Ia in Italia, per far fronte "all'impatto sui diritti fondamentali" e ai rischi economici e sociali correlati.

Il documento, il cui contenuto potrebbe ancora subire modifiche, prevede l'utilizzo di tali strumenti nel settore sanitario e in quello giudiziario, con particolare attenzione all'impatto sulle condizioni del lavoro. Inoltre, pone le basi per una strategia nazionale per l'Ia.

La bozza inasprisce le pene per la manipolazione del mercato attraverso strumenti di Ia e stabilisce che l'uso dell'intelligenza artificiale per il riciclaggio di denaro rappresenta un elemento aggravante.