Milano si prepara al ritorno dei grandi acquisti da parte dei turisti cinesi

Reuters

Pubblicato 20.01.2023 17:36

Aggiornato 20.01.2023 17:46

di Elisa Anzolin

MILANO (Reuters) - In alcuni negozi di via Montenapoleone, cuore della zona più esclusiva dello shopping milanese, si espongono abiti e accessori dedicati al Capodanno Lunare, dopo due anni di interruzione causata della pandemia, sebbene il numero dei turisti cinesi in arrivo non abbia raggiunto cifre elevate.

Nelle vetrine di negozi come Salvatore Ferragamo (BIT:SFER), Loewe e il marchio di orologeria Hublot lungo l'elegante via e nelle strade adiacenti sono comparsi abiti e ambientazioni che raffigurano prati e conigli per richiamare l'imminente inizio dell'Anno del Coniglio, secondo l'oroscopo cinese.

Altri negozi hanno scelto di presentare, in modo più discreto all'interno dei loro punti vendita, piccole capsule collection di articoli di moda ispirati allo stesso tema.

La Rinascente ha adottato questo approccio, esponendo ad esempio una collezione di Gucci e mettendo in risalto alcolici amati dai clienti asiatici.

Mariella Elia, direttrice finanziaria de La Rinascente, sostiene che a Milano si è assistito a un ritorno degli uomini d'affari cinesi a partire dallo scorso autunno e si aspetta una ulteriore ripresa degli arrivi dalla Cina.

"Prevediamo un ritorno ai livelli pre-pandemici dall'ultimo quarter del 2023, soprattutto per quanto riguarda la presenza dei turisti cinesi, che per noi rappresenta da sempre un nucleo molto importante di acquirenti.", ha detto Elia.

Con la riduzione dei viaggi, la spesa dei cittadini cinesi è scesa dal 33% del mercato globale dei beni di lusso personali nel 2019 ad appena il 17% dello scorso anno, secondo le stime della società di consulenza Bain.