Web Summit, torna a Lisbona il più grande evento fintech al mondo

Investing.com

Pubblicato 25.10.2022 11:43

Aggiornato 25.10.2022 11:54

Investing.com - Dopo aver superato due anni difficili a causa della pandemia, torna nella capitale portoghese il Web Summit, il più grande evento tecnologico al mondo, che quest'anno riunisce 70.000 partecipanti, 2.630 tra startup e aziende espositrici, 1.120 investitori e 1.040 relatori che si recheranno a Lisbona dal 1° al 4 novembre.

L'edizione 2022 del Web Summit raggiungerà, quindi, nuovi record in termini di visitatori e vedrà la presenza di un numero di startup e partner mai visto prima. Il programma per le startup ha registrato il tutto esaurito quattro settimane prima dell'evento, con 2.300 startup provenienti da oltre 100 Paesi.

Tra queste ci saranno più di 100 unicorni, che verranno all'evento per fare rete e discutere delle prospettive per gli imprenditori in un periodo di turbolenza economica.

Regno Unito, Portogallo, Germania, Stati Uniti e Paesi Bassi sono tra i Paesi più rappresentati per le startup, con i settori saas, AI e machine learning, ecommerce, fintech e marketing che continuano a essere i più richiesti.

I relatori provengono dai più grandi nomi della tecnologia, tra cui Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Google (NASDAQ:GOOGL), Meta (NASDAQ:META) e Amazon (NASDAQ:AMZN), oltre che da centinaia di startup in rapida crescita nel mondo.

Investing.com parteciperà all'evento grazie alla presenza di Francesco Casarella, country manager Italia, e Alessandro Albano, Editor Italia.

Tra i principali relatori dell'evento portoghese, ci saranno il filosofo e linguista Noam Chomsky, il Ceo di Binance, il fondatore di Ethereum, il Ceo di Revolut, la presidente della London Stock Exchange, oltre che ai 1.040 relatori che - con la crisi climatica e la recessione incombenti - discuteranno sul futuro della società e dell'economia contemporanea, mentre le aziende tecnologiche di tutto il mondo e discuteranno i prossimi passi da compiere in questa nuova era.

Google, Figma, Stripe, PitchBook, AWS e Binance sono tra i partner che esporranno al Web Summit. Lo spazio espositivo per le partnership è andato esaurito sette settimane prima dell'evento. dell'evento, con 330 partner presenti, con un aumento di quasi il 40% rispetto ai numeri precedenti alla pandemia.

"All'inizio del 2021 sembrava che il Web Summit non sarebbe sopravvissuto all'anno. Come team, ci siamo riuniti e insieme e in qualche modo siamo riusciti a superare il 2021. È stata una ripresa straordinaria negli ultimi 18 mesi. 18 mesi, dalla quasi morte all'inizio del 2021 al nostro miglior anno di sempre nel 2022", afferma Paddy Cosgrave, fondatore e CEO di Web Summit.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Per soddisfare le 2.630 aziende che parteciperanno alla fiera, il Web Summit 2022 si terrà all'Altice Arena, un'area pari a 371 campi da tennis, il 25% in più rispetto allo spazio utilizzato nel 2021.

Potete trovare qui tutti i dettagli necessari su presenze e iscrizioni: https://websummit.com/

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche