🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il rally non si ferma più?

Pubblicato 17.05.2024, 08:12
US500
-
DJI
-
GS
-
ENI
-
IXIC
-

Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso” (Ennio Flaiano)

Il rally non si ferma più? In un contesto di grande euforia a Wall Street, l'indice Dow Jones ha raggiunto, nel corso della seduta di ieri, un nuovo massimo storico superando i 40.000 punti, spinto principalmente dai dati sull'inflazione statunitense che hanno confermato le aspettative (+3,4% su base annua). Anche l'indice S&P 500, dopo aver superato i 5.300 punti nella sessione precedente, continua la salita. Infine il Nasdaq che segna nuovi record intraday, avvicinando i 17mila punti. I dati sull'inflazione per aprile, rilasciati dal Dipartimento del Lavoro, indicano un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 3,5% su base annua, in linea con le previsioni degli analisti. Questi risultati, sebbene confermino la tendenza al rialzo dei prezzi, mostrano un lieve rallentamento nell'incremento annuale rispetto ai mesi precedenti. Tale scenario ha aumentato l'ottimismo degli investitori, aumentando le probabilità di un imminente aggiustamento della politica monetaria da parte della Federal Reserve. Il Dow Jones, costituito da 30 blue-chip, è tornato così a scontare l'aspettativa del mercato di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed già a fine settembre mentre lo scorso aprile si era addirittura ipotizzato che non ci sarebbero state manovre finanziare per tutto l’anno. Nota stonata la chiusura in rosso a fine giornata sulla spinta di prese di beneficio.

La sorpresa di Buffet

Dopo un lungo periodo di riservatezza, Warren Buffett ha finalmente rivelato la sua nuova mossa strategica nel mondo degli investimenti. Nel recente aggiornamento del suo portafoglio, il magnate ha mostrato un notevole interesse nel settore assicurativo, con un investimento cospicuo di $6,7 miliardi in Chubb, uno dei leader statunitensi nel campo delle assicurazioni sulla proprietà e gli infortuni. Questa decisione, nonostante la riservatezza che contraddistingue le scelte di investimento di Buffet, non sorprende considerando la profonda conoscenza dell'anziano gestore nel settore. Chubb ora rappresenta una parte significativa del suo portafoglio, con una quota del 2%. Ovviamente l'annuncio ha innescato un'accelerazione nel prezzo delle azioni di Chubb, che è arrivata a registrare un aumento dell'8% nelle contrattazioni post-mercato. Nel frattempo continuano le vendite sulle meme stock. GameStop ha chiuso la seduta perdendo il 30%, sotto la soglia di $30, più che dimezzando il proprio valore rispetto ai massimi, dopo che l'impennata del prezzo delle azioni guidata dall'interesse sui social media si è indebolita. Anche AMC Entertainment ha registrato un calo del 15%, perdendo il 75% del proprio valore rispetto ai massimi. Il titolo guadagna ancora oltre il 50% rispetto ai minimi pre rally di inizio settimana.

Saldi di Stato

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato di aver ultimato con successo la cessione di una significativa quota di azioni ordinarie di Eni (BIT:ENI), pari a circa il 2,8% del capitale sociale della società. Questa operazione è stata condotta attraverso un processo di "Accelerated Book Building" mirato esclusivamente a investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali stranieri. Il prezzo concordato per ciascuna azione è stato fissato a €14,855, determinando un controvalore complessivo di circa €1,4 miliardi di euro. L'operazione è avvenuta con uno sconto del 1,7% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni della società pre annuncio. A seguito di questa transazione, la quota di partecipazione detenuta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze nell'azionariato di Eni si ridurrà significativamente, passando dal 4,8% al 2% del capitale sociale complessivo. L’operazione ha visto il coinvolgimento come Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners di una squadra di banche d’affari, ma nessuna italiana ovvero: Goldman Sachs (NYSE:GS) International, Jefferies e UBS Europe. L’iniziativa del Ministero dell'Economia e delle Finanze si inserisce in una serie di azioni programmate, che seguono un precedente programma di buy-back implementato dalla società Eni per remunerare i propri azionisti e rendere appetibile il titolo nella prospettiva di un collocamento. L'indice delle blue chip italiane ovvero l'FTSE MIb 40, non ha risentito dell'operazione chiudendo in rialzo, ai vertici per performance in Europa

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.