L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Netflix: Sorpresa sugli utili, ma perché il titolo è in calo?

Pubblicato 19.04.2024, 14:18
NFLX
-

Netflix (NASDAQ:NFLX) ha recentemente pubblicato i risultati finanziari relativi all'ultimo trimestre, che evidenziano un triple beat, ovvero ricavi, utili netti e nuovi abbonati superiori alle attese degli analisti. Tuttavia, sorprendentemente, il titolo ha registrato un calo del 7,4% (8,71% negli ultimi 5 giorni).

Azioni Netflix

Andiamo ad analizzare le ragioni dietro a questo apparente paradosso.

Valutazioni interessanti
Attualmente, Netflix presenta un rapporto prezzo/utili (PE) e un rapporto prezzo/vendite (PS) inferiori alla media degli ultimi cinque anni. Inoltre, il suo rapporto prezzo/crescita (PEG) è pari a 1,18, un valore interessante che indica una potenziale sottovalutazione.
Considerando la capacità di Netflix di aumentare l'utile netto di oltre il 20% anno su anno, questi elementi potrebbero far pensare a un'opportunità d'acquisto.


Guardando al futuro
Tuttavia, gli investitori sembrano aver guardato con preoccupazione alle previsioni future dell'azienda. Netflix ha infatti annunciato che a partire dal primo trimestre del 2025 non fornirà più dati trimestrali sul numero di abbonati e sul ricavo medio per utente. Questa scelta ha evidentemente deluso il mercato.


Un'azienda in salute
Nonostante la flessione del titolo, i fondamentali di Netflix rimangono solidi. Vediamo alcuni punti chiave:

  • Ricavi: cresciuti del 15% rispetto al primo trimestre del 2023.
  • Utile operativo: aumentato del 54%.
  • Margine operativo: salito di 7 punti percentuali al 28%.
  • Nuovi abbonati: 9,33 milioni, con una crescita del 16% anno su anno.
  • Flusso di cassa libero: pari a 2,13 miliardi di dollari.


Focus su pubblicità e contenuti
Un aspetto interessante riguarda la crescente importanza della pubblicità per Netflix. L'azienda ha registrato una forte crescita degli abbonamenti al piano con pubblicità e sta investendo in soluzioni di misurazione per attrarre gli inserzionisti.
Inoltre, Netflix sta puntando a diversificare la propria offerta di contenuti, includendo eventi live come spettacoli di intrattenimento, competizioni sportive e concerti. L'obiettivo è quello di aumentare il tempo di visione degli utenti e conquistare una fetta di mercato più ampia.

Conclusioni
Il calo del titolo Netflix dopo un trimestre positivo è sicuramente sorprendente. Tuttavia, le ragioni alla base di questa flessione sembrano legate più alle previsioni future e alla modifica delle metriche chiave che alle performance aziendali.
L'azienda rimane solida dal punto di vista finanziario e sta implementando strategie interessanti per fidelizzare gli utenti e attrarne di nuovi. Per gli investitori a lungo termine, la recente flessione del titolo potrebbe rappresentare un'opportunità interessante.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.