🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Futures dell’oro in calo, seguono i movimenti dell’euro

Pubblicato 22.03.2012, 09:28
GC
-
HG
-
SI
-
8170
-
Investing.com – I futures dell'oro sono in calo stamane, riavvicinandosi ad un livello di supporto con il dollaro che ha cancellato le perdite contro l’euro ed una domanda fisica in India che resta debole.

La divisione Comex del New York Mercantile Exchange, ha scambiato i futures dell'oro con consegna ad aprile a 1.644,75 dollari l’oncia troy nella mattinata europea, in calo dello 0,34%.

Precedentemente i prezzi erano scesi dello 0,5% al minimo di due giorni di 1.642,85 dollari l’oncia troy.

I futures dell’oro hanno trovato supporto a 1.634,75 dollari l’oncia troy, il minimo del 14 marzo e resistenza a breve termine a 1.661,75, il massimo di mercoledì.

I prezzi dell’oro sono stati condizionati dalle valute, ed hanno seguito l’andamento dell’euro. L’oro resta sensibile al cambio euro/dollaro nel breve termine e nell’avversione al rischio, che in passato è stato un driver positivo del prezzo.

La moneta unica è scesa contro il dollaro, in seguito ai dati che mostrano un calo dell’attività manifatturiera in Francia, scesa a marzo al minimo di 4 mesi.

Sulla moneta unica pesano inoltre i rinnovati timori sulla situazione fiscale dei membri della zona euro interessati dal debito, Spagna, Portogallo e Italia.

I rendimenti sul debito italiano e spagnolo sono aumentati nettamente mercoledì, per via delle preoccupazioni sui lenti progressi della Spagna nello spengere la propria situazione finanziaria, mentre l’Italia sta trovando una rigida opposizione alle sue severe misure di austerità, con il principale sindacato del paese che sta convocando uno sciopero generale sulle riforme del lavoro.

Nel frattempo, il Portogallo è fermato per 24 ore di sciopero generale contro le misure di austerità del governo introdotte dal governo in cambio di 78 miliardi di euro di salvataggio.

L'indice del dollaro, che replica la performance del biglietto verde contro un paniere di sei principali valute, è salito dello 0,1% a 79,89, cancellando il calo precedente dello 0,2%.

Il dollaro più forte solitamente pesa sull’oro, riducendo la richiesta di metallo prezioso come investimento alternativo, e rendendo le materie prime espresse in dollari più costose per i titolari di altre valute.

La notizia che gioiellieri Indiani hanno prolungato di 2 giorni il primo sciopero generale degli ultimi 7 anni, ha pesato sul metallo prezioso. Lo scioperò continuerà fino a venerdì, in un clima di grande incertezza.

L’India ha alzato il dazio sull'oro al 4%, la scorsa settimana. L’India è il principale consumatore mondiale di oro.

Intanto il quadro generale ha spinto i traders a staccarsi dall’apertura di nuove lunghe posizioni nel mercato, nel timore di un’ulteriore correzione nel breve termine.

I partecipanti hanno notato che con i prezzi al di sotto del livello di supporto, l’oro potrebbe scendere a 1.580 dollari l’oncia troy nel breve termine prima di un recupero.

L'oro è sceso circa l'8% dalla fine di febbraio e circa il 14% al di sotto del massimo storico di 1,920 dollari l'oncia toccato nel mese di settembre.

Sul Comex, l’argento con consegna a maggio ha segnato un calo dello 0,75% a 31,98 dollari l’oncia troy, mentre il rame con consegna a maggio ha segnato -1,15% a 3,801 dollari la libbra.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.