L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Una start-up tedesca lancia un servizio di car-sharing con autista a distanza

Pubblicato 17.01.2024, 13:25
Una start-up tedesca lancia un servizio di car-sharing con autista a distanza
TSLA
-

Basta premere un pulsante per richiedere un'auto elettrica: quando però arriva nel punto in cui la state aspettando, al posto di guida non c'è nessuno. Dopo aver aperto la portiera dell'auto ed essersi accomodati, si viene accolti da una voce femminile che dice: "Ciao, come stai oggi?".

È la voce di Antonella Rosa, che ha guidato il veicolo Kia a distanza dall'ufficio di Vay Technology GmbH nel vivace quartiere artistico di Las Vegas: la start-up tedesca ha lanciato quello che potrebbe essere il futuro del car-sharing nella città statunitense.

L'azienda ha lanciato il servizio di "teledriving", che prevede che gli esseri umani controllino a distanza le automobili per farle arrivare agli utenti e riprenderne il controllo una volta terminato l'utilizzo.

Una volta che l'auto è sotto il vostro controllo, potete usarla per tutto il tempo che volete prima che Rosa o un altro autista in remoto di Vay venga a riprenderla, eliminando il problema di parcheggiare l'auto. Nell'ufficio di Vay c'è un simulatore di auto con volante, pedali, freni e tre schermi: è con l'ausilio di questi mezzi che Rosa guida l'auto.

"È fantastico, sembra di guidare un veicolo tradizionale - dice l'autista in remoto di Vay a Euronews Next -. Quando guidiamo non c'è nessuno con noi, ma c'è comunque molta pressione perché dobbiamo prenderci cura dell'auto e delle persone che ci circondano".

Il servizio verrà lanciato ufficialmente a Las Vegas mercoledì 17 gennaio: per il momento sarà disponibile solo nei pressi dell'Università del Nevada e del Las Vegas Arts District.

The service will just be available in Las Vegas for the moment. Jeff Bottari/ Vay Technologies

"Si tratta di un servizio di mobilità completamente nuovo. Lo si potrebbe chiamare car sharing 2.0 perché supera le maggiori sfide del car sharing di oggi, ovvero raggiungere il veicolo a piedi e parcheggiarlo", ha dichiarato a Euronews Next Thomas von der Ohe, cofondatore e amministratore delegato di Vay Technologies.

Il costo è di 0,30 dollari (0,28 euro) al minuto mentre si guida e di 0,03 dollari (0,028 euro) al minuto durante le soste. "Crediamo di poter trasformare il car sharing in qualcosa che possa davvero cambiare - dice von der Ohe - e offrire un'alternativa alla proprietà dell'auto privata, in particolare nelle grandi città come Parigi, Berlino o Londra, dove le auto private sono ferme (parcheggiate) per il 95% del tempo".

Vay sta testando la tecnologia di guida remota da più di tre anni in Germania, ma con un autista di sicurezza all'interno dei suoi veicoli elettrici Kia. Nel febbraio 2023 è stata la prima azienda a guidare a distanza un'auto senza passeggeri ad Amburgo, in Germania, dopo aver ottenuto l'autorizzazione.

Von der Ohe ha dichiarato che sta lavorando con le autorità di regolamentazione in Europa e spera di lanciare presto il servizio di "teledriving" a livello commerciale nell'Ue.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.