🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Dazi sulle importazioni dalla Cina: Tesla e Ford devono affrontare effetti immediati - Wolfe Analysis

Pubblicato 15.05.2024, 14:50
© Reuters.
GM
-
F
-
TSLA
-
RIVN
-

All'inizio della settimana, l'amministrazione del presidente Joe Biden ha annunciato l'intenzione di aumentare i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici (EV) e dei loro componenti provenienti dalla Cina.

La portata degli aggiustamenti proposti è più ampia di quanto non suggerissero i rapporti iniziali. Tuttavia, gli analisti di Wolfe Research prevedono che questi cambiamenti avranno un effetto immediato minimo sui produttori e sui fornitori con sede negli Stati Uniti.

Gli analisti sottolineano che le aliquote dei dazi suggerite non sono ancora definitive e sono soggette a un periodo di commenti e valutazioni pubbliche, che probabilmente si protrarrà per diversi mesi.

Tra gli aspetti significativi dell'azione proposta vi è un considerevole aumento dei dazi sulle importazioni di veicoli elettrici prodotti in Cina. Tali dazi dovrebbero passare dal 25% al 100% entro il 2024. Questo si aggiunge all'attuale dazio all'importazione a livello mondiale del 2,5%, il che significa che la nuova aliquota combinata sarebbe del 102,5%.

I dazi sull'importazione di batterie per veicoli elettrici aumenteranno dal 7,5% al 25% entro il 2024. Questa aliquota sarà applicata anche alle batterie destinate ai sistemi di accumulo di energia a partire dal 2026.

Inoltre, si prevede che i dazi sull'importazione della grafite naturale saliranno al 25% dall'attuale 0% entro il 2026, con un aumento del costo delle batterie negli Stati Uniti di circa 50-60 dollari.

Tuttavia, la grafite sintetica, che rappresenta il 70% della grafite utilizzata nelle batterie a livello mondiale, non è soggetta alle modifiche proposte per i dazi all'importazione.

Anche per alcuni minerali essenziali è previsto un aumento dei dazi all'importazione dallo 0% al 25% entro il 2024, anche se non sono ancora stati resi noti ulteriori dettagli.

"Tra i principali produttori di apparecchiature originali, Tesla (NASDAQ:TSLA) e Ford saranno probabilmente i più colpiti nel breve termine", hanno dichiarato gli analisti di Wolfe Research.

"Ford ha recentemente iniziato a utilizzare celle al litio ferro fosfato (LFP) per la variante standard della Mach-E, fornite da CATL in Cina. Anche Tesla si sta rifornendo di celle LFP da CATL per la Model 3 di gamma standard", hanno proseguito.

Al contrario, Rivian (RIVN) si rifornisce di componenti per celle e batterie principalmente dalla Corea e dal Nord America. General Motors (GM) si trova in una posizione favorevole, poiché produce tutte le celle delle batterie negli Stati Uniti e acquista i materiali essenziali da Paesi diversi dalla Cina, riducendo così l'impatto dell'aumento dei dazi sulle importazioni.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ed è stato rivisto da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.