L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Earnings call: Terna registra una forte crescita e conferma le prospettive per il 2024

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 13.05.2024, 01:36
© Reuters.
TRN
-
TRN
-

Nel primo trimestre del 2024, Terna (BIT:TRN), l'operatore del sistema di trasmissione dell'energia elettrica in Italia, ha presentato una solida performance finanziaria con un significativo aumento degli investimenti e dell'utile netto. L'azienda ha annunciato un aumento del 65% degli investimenti del piano industriale 2024-2028, per un totale di 16,5 miliardi di euro, e ha confermato la guidance finanziaria per il 2024.

Terna ha inoltre evidenziato l'autorizzazione del progetto del Passante Adriatico e l'accordo di finanziamento del progetto del Passante Tirrenico. I ricavi e l'EBITDA della società sono aumentati rispettivamente del 20% e del 26%, mentre l'utile netto ha registrato un incremento del 34% a 268 milioni di euro. Le spese in conto capitale (CapEx) del Gruppo sono aumentate del 53%, a 483 milioni di euro, e l'indebitamento netto si è attestato a 10,6 miliardi di euro.

Principali risultati

  • Gli investimenti di Terna per il piano industriale 2024-2028 sono aumentati del 65% a 16,5 miliardi di euro.
  • La società ha autorizzato il progetto del Passante Adriatico e ha ottenuto il finanziamento del progetto del Passante Tirrenico.
  • Sono state lanciate con successo due emissioni obbligazionarie: un bond a tasso fisso e un bond perpetuo ibrido verde, ciascuno del valore di 850 milioni di euro.
  • Terna ha registrato un aumento del 20% dei ricavi e del 26% dell'EBITDA, con un utile netto in crescita del 34% a 268 milioni di euro.
  • La società ha confermato la propria guidance finanziaria per il 2024, a dimostrazione della fiducia nella propria strategia di business.

Prospettive aziendali

  • Terna ha confermato la propria guidance finanziaria per il 2024 sulla base della forte performance del primo trimestre.
  • Gli investimenti strategici della società mirano a migliorare la resilienza della rete e la continuità energetica.

Punti salienti ribassisti

  • Nella sintesi della telefonata non sono stati menzionati particolari aspetti ribassisti.

Punti di forza rialzisti

  • Forte crescita in tutte le linee di profitto e perdita (P&L), che indica una solida salute finanziaria.
  • Il successo delle emissioni obbligazionarie riflette la fiducia del mercato e la domanda di strumenti finanziari di Terna.

Mancanze

  • Il riepilogo non indica mancanze o carenze nella performance o nelle aspettative di Terna.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Francesco Beccali ha risposto alle domande sull'indebitamento netto, sull'autorizzazione agli acquisti e sul piano CapEx della società alla luce dello sviluppo delle rinnovabili e dell'andamento della domanda di energia elettrica.
  • L'indebitamento netto sarà allineato alle previsioni di CapEx e di utile per azione (EPS), escludendo i green hybrid bond.
  • Terna ha assicurato la maggior parte del suo fabbisogno di approvvigionamento fino alla fine del 2024, assicurando la prontezza operativa.

I risultati del primo trimestre di Terna dimostrano una forte posizione finanziaria e l'impegno a investire nel futuro dell'infrastruttura elettrica italiana. L'aumento degli investimenti e il successo delle emissioni obbligazionarie sono un segnale di fiducia da parte dell'azienda e del mercato. Con la conferma della guidance per il 2024, Terna (TRN) è pronta a continuare la sua traiettoria di crescita e resilienza nel settore energetico.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.