L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Tagli Fed in arrivo? Questo gestore spiega come investire per generare performance

Pubblicato 15.05.2024, 10:29
© Reuters.

Il timore di una recessione è decisamente alle spalle e l'attenzione degli investitori si è spostata verso i dati sull'inflazione che stanno per arrivare. “Negli ultimi mesi, l’inflazione negli USA si è ridimensionata, e i mercati si aspettano ora che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse nel secondo semestre di quest’anno”, analizza Andrzej Skiba, Managing Director and Head of U.S. Fixed Income di RBC BlueBay. E anche se il livello dei tassi d’interesse dovesse restare più alto più a lungo, innescando un rallentamento dell'economia, l’esperto prevede comunque che “la sottostante salute finanziaria degli emittenti investment grade, compresi quelli più sensibili alla crescita”, resterà solida.

“Quanto più gli investitori avranno la certezza che la Fed normalizzerà la propria politica monetaria tanto più saranno incentivati ad abbandonare i titoli con una duration breve e a spostarsi più in là sulla curva”, spiega Skiba prima di sottolineare che in ogni caso ci troviamo nettamente in un territorio restrittivo e che c'è ancora molta strada da fare per raggiungere dei tassi normali.

In effetti, prosegue il gestore, “incrementare l'esposizione alla duration è una delle chiavi con cui gli investitori nel credito investment grade possono garantirsi un incremento dei ricavi a termine, passando da valori intermedi a una cifra a valori potenzialmente a due cifre. Man mano che gli investitori si sentono sempre più tranquilli rispetto a una prospettiva di regolari tagli dei tassi e ritengono che i tassi d'interesse non rimarranno elevati, la domanda di credito aumenterà. Si stanno già vedendo prove di tutto questo, alla luce dei consistenti afflussi nell’asset class”.

Ricavi solidi richiedono una sinergia tra tassi e credito

Secondo il manager, dunque, nei prossimi 12 mesi, potremmo assistere nuovamente ai solidi ricavi registrati dagli investitori a fine 2023, ma è necessario che spread e tassi collaborino. “Senza un rally dei rendimenti dei titoli di Stato – osserva Skiba -, sarà molto difficile conseguire rendimenti a due cifre. Tuttavia, se i tagli dei tassi si concretizzeranno e i Treasury si muoveranno verso il 4% lungo tutta la curva, sarà sufficiente a generare ricavi a due cifre”.

Inoltre, “gli investitori dovranno assistere a un modesto restringimento degli spread di circa 10-15pb”, immagina il manager. “Gli spread hanno già registrato un rally abbastanza consistente; quindi, potrebbe essere difficile aspettarsi di più. Tuttavia, individuiamo diverse sacche di valore che, insieme, dovrebbero essere sufficienti a creare un ambiente in cui il restringimento degli spread sia sufficiente”.

Nell’ambito di tali andamenti, ciò che conta per Skiba è che si verifichi un inasprimento nell'ambito dei titoli finanziari. Infatti, prosegue, “i titoli finanziari senior statunitensi vengono negoziati a livelli elevati in rapporto agli standard storici. Sebbene ci sia un dibattito aperto sulle banche regionali statunitensi, si sta parlando di una quota relativamente piccola del complesso bancario negli USA e riteniamo che i timori siano sovrastimati”.

Ma valore e opportunità si possono trovare anche nel settore dei media e tecnologico, dove Rbc BlueBay individua molte società che generano liquidità e che sono dotate di bilanci solidi. “Attualmente – argomenta Skiba -, gli spread sono più ampi di quanto le loro valutazioni suggerirebbero. Sebbene negli ultimi mesi il settore TMT abbia già registrato una buona performance, ci aspettiamo un'ulteriore normalizzazione e individuiamo ancora del valore nel segmento, soprattutto rispetto a molti emittenti industriali sensibili alla crescita”.

Da ultimo, il manager individua del potenziale nel debito subordinato degli emittenti con rating investment grade. “A fronte del rally degli spread generici – precisa -, prevediamo che gli investitori cercheranno di aggiungere un’esposizione al debito subordinato di tali emittenti, poiché, spesso, possono conseguire rendimenti migliori rispetto all’high yield.

Sia nel settore dei titoli ibridi corporate sia in quello dei titoli finanziari subordinati è possibile che gli spread tra obbligazioni senior e subordinate si comprimano nei prossimi mesi. Infatti, il mercato sta riflettendo sulla resilienza di molti di questi titoli di credito investment grade”, conclude Skiba.

CODICE SCONTO

Vuoi investire come un Pro? Approfitta di uno sconto speciale per abbonarti a InvestingPro+ e sfrutta tutti i nostri strumenti per ottimizzare la tua strategia d’investimento. (Il link calcola e applica direttamente lo sconto pari a un ulteriore 10%. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta).

Avrai a disposizione una serie di strumenti esclusivi che ti permetteranno di affrontare al meglio il mercato:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da una fusione di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle vostre aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano scavare da soli in tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Approfitta QUI E ORA dell'opportunità di ottenere il piano annuale Investing Pro+ con uno sconto speciale. Utilizza il codice proit2024 e ottieni un ulteriore sconto del 10% sul tuo abbonamento di 1 anno.

Informazioni Pro

Ecco i nostri consigli sulle Azioni italiane sottovalutate a maggio.

Segui la panoramica su base mensile dei principali indici azionari, su tutti FTSE Mib, S&P 500 e Nasdaq, con il contributo di Calogero Selvaggio, analista e parte del Team Italia di Investing.com.

Puoi iscriverti gratuitamente al prossimo webinar del 15 maggio "Gli indicatori più efficaci nel trading" a QUESTO LINK.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.