🦉 L’ultimo ballo di Warren Buffett è una masterclass sulla costruzione della ricchezzaLeggi gratis

Borse in ripresa, ma la geopolitica resta un freno alla fiducia

Pubblicato 25.04.2025, 08:16
“Il potere non sta solo nel fare, ma nel far credere che si possa fare.” (Jean Monnet)

Le Borse europee hanno chiuso la seduta di giovedì in territorio positivo, in prossimità dei massimi giornalieri, consolidando i guadagni delle due giornate precedenti. Il FTSE Mib ha guadagnato lo 0,96%, superando i principali listini continentali come lo Stoxx 600 (+0,4%), il DAX (+0,5%) e il CAC (+0,3%). A sostenere il rimbalzo è stato un nuovo segnale di distensione sul fronte dei dazi USA-Cina, con indiscrezioni secondo cui la Casa Bianca starebbe valutando un taglio delle tariffe su Pechino superiore al 50%. Un passo che segue le dichiarazioni di Trump sulla possibilità di una “rilevante riduzione tariffaria”, ma che resta tutto da verificare. Il Segretario al Tesoro Bessent ha infatti chiarito che nessun taglio sarà unilaterale e che un eventuale accordo richiederà almeno 2-3 anni. Da Pechino, nessuna apertura: nessun negoziato in corso, mentre si chiede l’abolizione totale delle tariffe per aprire un dialogo. Intanto, il settore auto rimane sotto pressione, nonostante alcune aperture su pezzi di ricambio, mentre Trump ha rilanciato l’idea di chiamare Powell per chiedere un taglio dei tassi.

La BCE prende tempo, ma il rischio rallentamento cresce

Sul fronte europeo, le dichiarazioni del capo economista della BCE Philip Lane
Annuncio di terzi. Non è un'offerta o una raccomandazione di Investing.com. Consultare l'informativa qui o rimuovere gli annunci.
 hanno contribuito a mantenere un tono prudente: i dazi di Trump rallenteranno la crescita, ma non porterebbero automaticamente a una recessione. L’Eurotower prevede per ora un PIL in aumento dello 0,9% nel 2025, ma Lagarde ha ammesso che il quadro potrebbe cambiare già a giugno. Le parole arrivano all’indomani della pubblicazione del PMI dell’Eurozona, che ha mostrato un brusco stop della crescita ad aprile, prima ancora che l’impatto dei dazi si manifesti pienamente. Il governatore finlandese Rehn ha sollecitato la BCE a restare agile, senza escludere un taglio più ampio dei tassi. Al momento, il mercato prezza due interventi da 25 punti base, ma l’incertezza sull’inflazione potrebbe spingere verso un approccio più graduale, per non bruciare munizioni se lo scenario dovesse deteriorarsi rapidamente.

Wall Street scommette sulla retromarcia di Trump, ma le cause legali incombono

Anche a Wall Street è proseguito il recupero, con il Nasdaq in rialzo del 2,74%, lo S&P 500 a +2,03% e il Dow Jones a +1,23%. A guidare il rally sono stati i titoli tech e i settori più colpiti dalle vendite recenti. Il mercato sembra scommettere su una parziale marcia indietro di Trump: dopo aver triplicato i dazi verso la Cina, il Presidente ha rilanciato inviti a negoziare, pur mantenendo toni contraddittori. Se da un lato promette che “la Cina starà bene” e nega la volontà di “giocare duro”, dall’altro 
Annuncio di terzi. Non è un'offerta o una raccomandazione di Investing.com. Consultare l'informativa qui o rimuovere gli annunci.
Bessent ribadisce che non ci sarà alcuna riduzione unilaterale. Intanto, i rendimenti dei Treasury a lunga scadenza sono scesi dopo che Trump ha frenato sull’ipotesi, probabilmente illegale, di licenziare Powell, mentre il Bitcoin ha guadagnato terreno e l’oro ha perso smalto. Ma il contesto resta fragile: dodici Stati USA hanno avviato un’azione legale contro la Casa Bianca, accusando Trump di aver violato i poteri del Congresso con dazi imposti in base a una legge d’emergenza del 1977. “Il Presidente non può aumentare le tasse a suo piacimento”, ha dichiarato la Procuratrice generale di New York Letitia James, “eppure è esattamente ciò che sta facendo”.

Quale titolo dovresti acquistare nel prossimo trade?

Con le valutazioni che schizzano nel 2024, molti investitori non se la sentono di investire in borsa. Sei indeciso su dove investire? Accedi ai nostri portafogli e scopri le nostre opportunità ad alto potenziale.

Solo nel 2024, i ProPicks IA hanno identificato 2 titoli che sono schizzati di oltre il 150%, 4 titoli saliti di oltre il 30%, e altri 3 che sono saliti di oltre il 25%. Si tratta di dati che lasciano di stucco.

Con i portafogli adatti ai titoli degli indici Dow, S&P, ai titoli tech e a quelli Mid Cap è possibile esplorare varie strategie per creare ricchezza.

Sblocca i ProPicks AI

Ultimi commenti

pro badge
Mauro Scimone26 apr 2025, 18:43
Speriamo vincano la causa, perchè sta facendo danni agli USA e anche all’EU.
kurt meyer26 apr 2025, 05:36
la legge usata da Trump è del 18° secolo non del 20° secolo
Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.