🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

FNM SpA (FNMI)

Milano
Valuta in EUR
Responsabilità
0,5200
+0,0140(+2,77%)
Chiuso

FNMI Discussioni

i titoli con lo stato/politica di mezzo meglio starci lontano........... E franco, a seguito di esperienze non belle coi promotori bancari ho deciso di muovermi da solo col mio conto titoli.. per sapere cosa comprare e quando uscire nei titoli seguo il ‘Sjlver Canale’, cercalo su lnternet e dacci un occhio, sta andando molto bene
Perfetto
si riparte da quì.................... i target fine 2024 sono 0,75/0,80..poi è tutto da vedere....
dovrebbe mangiare in DVD con forza
analisi condivisibili ma esser prevenuti sulla gestione della.politica , visto come l italia è messa con il.debito e la la mala gestione.... speriamo come azionista che il titolo come penso ha un valore di oltre 0.8...
per fortuna FNM non sembra (per ora) essere come la vecchia compagnia aerea Alitalia e nemmeno come le acciaierie Ilva di Taranto...di brutti esempio ne abbiamo fin troppi...ma non dobbiamo neanche correre il rischio di fare di ogni erba un fascio.
segue commento precedente: Anche per quanto attiene al secondo aspetto negativo...il controllo pubblico della regione Lombardia sono doverose alcune considerazioni. In primis ha consentito a FNM di ottenere più facilmente finanziamenti pubblici agevolati (vedi acquisto di treni ad idrogeno attraverso i fondi del PNR). Per non parlare dei vantaggi normativi connessi all' attività. Poi in un momento il cui il pubblico ha fame di soldi non è detto che in futuro si possa pensare a mettere sul mercato la quota di FNM detenuta da regione Lombardia. Questo renderebbe l' impresa contendibile a tutto vantaggio delle quotazioni del titolo in borsa. Dal punto di vista dell' analisi tecnica un segnale a mio avviso positivo è stata la rottura avvenuta qualche settimana fa del canale di lateralizzazione dei prezzi; e anche se negli ultimi giorni c' è stato un forte rintracciamento dei prezzi il segnale rialzista, per ora resta ancora valido. Poi in borsa non ci sono mai certezze, non si può mai
A mio parere gli investimenti dovrebbero essere concentrati nel core business dei trasporti, ivi compreso il settore autostrade, (che a mio avviso è stata una bella occasione anche se ovviamente ha fatto lievitare il debito) ove non esiste concorrenza o quasi. Purtroppo la strategia è di allargare il perimetro delle attività, oltretutto se le cose non vanno bene ci rimette la regione e gli azionisti....... I treni ad idrogeno a mio modesto parere saranno una palla al piede e l'acquisto di VIRIDIS? con il prezzo pagato ho dei dubbi . Quello che più mi piace è la partecipazione in TRENORD, un bel asset, che se messo a posto ha un grande valore. Per quanto riguarda il P/E attuale non è molto significativo in quanto derivante in gran parte dalla gestione autostradale che tuttavia scade nel 2028. Saluti
certo l' amministrazione di FNM avrebbe potuto fare di meglio...e qualche scelta strategica forse (dico forse... perché solo il tempo ce lo dirà) non è stata molto azzeccata. Tuttavia per essere un' azienda a controllo pubblico rimane ben profittevole. Per quanto riguarda la concessione di autostrade...mancano ancora circa 3 anni alla scadenza... se il PE attuale viene mantenuto...solo con gli utili di questo periodo si supera l' attuale capitalizzazione di borsa del titolo... . E poi confido che la concessione venga rinnovata... e non è detto che si riescano a strappare nuove concessioni autostradali...che come giustamente hai detto è il business più profittevole (anche in prospettiva) di FNM. Infine un' ultima osservazione sul debito... secondo l' ultima quotazione l' obbligazione emessa al tasso fisso del 0,75% quota 89 ...se FNM vendesse qualche asset ed la riacquistasse avrebbe un' enorme plusvalenza pari a circa un quarto della sua capitalizzazione di borsa...
Non conosco le modalità di regolazione fra concedente e concessionario di autostrade a fine periodo e non mi vorrei sbagliare, ma credo che debbano essere riconosciuti alcuni investimenti fatti nel periodo. Pertanto FNM indirettamente dovrebbe percepire qualcosa qualora cessi la concessione. Giusta considerazione riguardo alle obbligazioni! magari invece di comprare VIRIDIS con quei soldi avessero riacquistato
FNM per me è una delle azioni italiane più sottovalutate...basta osservare il P/E e il rapporto prezzo/mezzi propri. Certo secondo alcuni il tallone di Achille di questa impresa è il debito e il suo controllo pubblico. Ma a mio avviso tali aspetti non sono sufficienti a spiegare un prezzo così basso rispetto ai fondamentali. Per quanto riguarda il debito...non si può definire a priori negativo.... dipende se lo si usa per investimenti produttivi e profittevoli o per sopperire all' assenza di liquidità corrente, peggio ancora per tamponare l' erosione del capitale proprio derivante dalle perdite di esercizio. Nel caso di FNM per quanto mi è sembrato di capire siamo nella prima ipotesi (investimenti produttivi). Altro aspetto che definisce in modo negativo il debito eccessivo è il suo costo in termini di interessi pagati. Anche in questo caso vale la pena ricordare che buona parte del debito di FNM è stato ottenuto ad un tasso fisso dello 0,75% ..un inerzia... . Anche per quanto attien
i titoli con lo stato/politica di mezzo meglio starci lontano...........
anche meno 0,32 il loro obiettivo
siamo in un periodo in cui il pubblico ha estremo bisogno di denaro...e si continua a parlare di liberizzazioni... vedi mai che anche la quota di FNM in mano alla regione Lombardia venga privatizzata...?
Con il rendimento da dividendo che tenderebbe al 13%, sicuramente...
un ordine alle 14,50 ha fatto perdere il 3,5%
Cosa succede? Motivi validi per questo calo?
Buonasera, premetto che non ho la sfera di cristallo, non sono al corrente di notizie negative, un motivo potrebbe essere che chi ha in carico prezzi piu' alti degli attuali, oppure ha perdite in portafoglio, vende in toto o in parte la propria quota per non pagare il 26% sul dividendo ed eventualmente rientrare intascando di piu' che portare le azioni allo stacco, personalmente e' una manovra che ho fatto piu' volte, e nella maggior parte delle volte e' andata bene,altro non saprei cosa dirle,spero di esserle stato di aiuto.Buone cose
Altro titolo spazzatura. Ci sono a 0,57. Di che vergognarsi. Noi compriamo e le mani forti vendono
è tutt'altro che un titolo spazzatura....la speculazione di breve può portare anche una solida azienda a perdere in una sola giornata un 6%.... è nel medio periodo che un' azione come FNM va valutata... poi inavvertitamente, preso dall' entusiasmo qualche volta sono portato ad avere irrealistiche aspettative di breve...queste farei bene a tenermele per me..
Fnm dovrebbe essere un titolo generalmente da cassettisti ma vive anche di movimenti speculativi pesanti come quello di ieri, il che per me non va
chi vivrà vedrà...io resto ottimista, con visione da investitore non da speculatore di brevissimo termine....
Sì forse avrai ragione…. MA Prima di scrivere……………..
hai ragione...qualche volta preso dall' entusiasmo tendo a confondere le previsioni a qualche mese con aspettative strettamente personali di brevissimo termine che farei bene a tenere per me....
complimenti a Gianpietro Galvani
Alla fine aveva ragione lui, -5% il botto l ha fatto
c'è margine ancora 15% si divertono, questi son furbi, nuovi prigionieri
Come passa in fretta il tempo… e cambia la percezione delle cose….
auguri
a breve farà il botto....in questa fase di consolidamento sto dando fondo a tutta la mia liquidità disponibile per accumulare quanto più posso....
Il solito pompatore da strapazzo
COMPLIMENTI, UNICO TITOLO ROSSO
É Galvanizzato
ormai non credo che salga ancora fino al dvd
la vedo molto diversamente: vedi il mio commento più sopra
C'è IL DVD COME FA A SALIRE TANTO PRIMA DELO STACCO
Non scambia nulla oggi?
Si tiene o si liquida 060
Domani grande risalita...vaiiii...
forse non oggi ma di sicuro a breve farà un bel botto...
Trenord porta i turisti sui laghi in forte aumento
FNM, i conti dell'esercizio 2023. Dividendo 2024 di 0,023 euro. FNM ha comunicato i risultati finanziari del 2023, esercizio chiuso con ricavi per 618,1 milioni di euro, in aumento del 2,1% rispetto ai 605,4 milioni del 2022; rispetto al dato proforma dello scorso anno il fatturato è aumentato del 5%. La società ha terminato l'anno con un utile netto di 80,9 milioni, in miglioramento rispetto ai 68,5 milioni dell'anno precedente (+18,1%); l'utile netto rettificato è pari a 75,6 milioni di euro. A fine 2023 l'indebitamento finanziario netto era pari a 549,8 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 724,6 milioni al 31 dicembre 2022. Nell'intero esercizio gli investimenti effettuati con mezzi propri sono stati pari a 72,1 milioni di euro. Per il 2024 il management di FNM stima ricavi in crescita tra l'1 e il 5% rispetto al 2023 (sostanzialmente in linea a parità di perimetro) e un EBITDA rettificato in crescita tra il 5 e il 10% rispetto al 2023. L'indebitamento finanziario netto a fine anno è previsto collocarsi in un intervallo compreso tra gli 850 e i 900 milioni di euro e tiene conto degli effetti dell'acquisizione di Viridis e di investimenti stimati tra i 150 e i 200 milioni di euro. Sulla base di questi conti il consiglio di amministrazione di FNM ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti il pagamento di un dividendo 2024 (relativo all'esercizio 2023) di 0,023 euro per azione. La data di stacco della cedola è fissata per lunedì 3 giugno 2024, con messa in pagamento dal 5 giugno.
un Forum da animare
verso la chiusura o alle prime fasi di apertura di domani prevedo un ulteriore rialzo...
Almeno adesso sappiamo cosa succede quando scrivi tu…
6 di incoraggiamento, qualche parametro della sua analisi deve essere messo a punto, senza offesa ovviamente.Buone cose
sul brevissimo termine il mio era un auspicio...ma nel giro di alcune settimane o al massimo pochi mesi vedrete sicuramente che farà un bel botto... poi ovviamente niente in finanza è scontato....
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.