L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Lyxor iBoxx $ Treasuries 10+ DR UCITS Monthly Hedged D-EUR (U10H)

Milano
Valuta in EUR
Responsabilità
65,38
-0,46(-0,70%)
Dati in tempo reale

U10H Commenti

64/64,5 incremento
vediamo mercoledì e giovedì, due dati importanti, inflazione e nuove richieste sussidi
Stupendo, dammi ancora occasione di incrementare sotto i 65 su..magari anche BTP 4% 2037 a 99 così aggiungo cedole annue interessanti. Donato qui gli USA dormono, non smuovono prima delle elezioni..aggiungi o aspetti? Ema tu cosa dici?
buongiorno é evidente che vogliono tenere il range in usa il decennale ieri é stato chiaro un dato a favore conta più di 4/5 contro quindi é evidente che non sono interessati a calare al momento e prendono tempo tanto se vogliono tagliano drasticamente Senza se e senza ma. Quindi si incrementa a dosi lasciando sempre liquidità 37 sotto é ottimo io cedolo con quello e c'è l ho a 97 e in altro prt a 94 quindi vediamo dove e cosa aggiungere come ti ho detto , probabilmente aggiungo Austria 44 e questo etf rientro solo 64/65 no FOMO buon week a tutti
le buste paga in aumento e' solo perché ogni persona ha due o tre lavori, la disoccupazione è in aumento secondo dati. Poi alla fine i nodi verranno al pettine
condivido ed aggiungo la previsione di jp essendo la banca più speculativa ha parlato di un -20 di s&p e x me ci sta alla grande
vai su Amundi e tramite isin trovi tutto
buongiorno gente ha parlato di questo prodotto tegattini in un altra chat non conosco il prodotto tassazione come nostra mica doppia ? ditemi un po' sono con cedola annua ? di che percentuale prodotto liquido ? da tenere per cedole é a buon prezzo ? può andare x 10 o 20 k ? grazie scusate per chi non mi conosce ma prima di entrare solitamente mi piace capirci qualcosa buona giornata e grazie del tempo
azionario ema ho ancora terna ma se arriva a 8 vendo sono a +25 stop .. etf azzerato i pac ho paura te l ho già detto, conosco il gioco se picchia giù fa paura ! preferisco debito al momento.
Si si azionario io sono già uscito anche in perdita da dove dovevo..adesso ho le noccioline e li lascio a navigare..qui ho 400 pezzi, ogni volta che buca i 65 ne metto altri 100 ogni punto/punto e mezzo che ribassa..non ho avuto coraggio a incrementare austria 3,15 2044 quando ha bucato i 98 qualche gg fa, penso di aver sbagliato..
Il 15 mi liberano i BOT (non li amo ma li presi a 96,20 lo scorso anno e ci ho piazzato la cifra che non volevo inserire in bond) che avevo preso lo scorso anno, vediamo se mi danno occasione di piazzarli oppure le tengo sul CC, speriamo di essere ancora bassina qui, sarebbe ottimo!
bastato emettere meno debito per gli amici yankee e l'indice va giù , in più buyback
siete vivi?
ci siamo ci siamo. in vigile attesa
bene
eccomi aspettiamo che cominci a volare sul serio
PCE 3,4 in linea con attese, ma i consumi personali crollano e pil idem......un taglietto a giugno/ luglio d'incoraggiamento ci vuole
pil Usa 1,3 se non tagliano, il botto sarà forte. Avanti tutta
i nostri BTP già quotano un prezzo al 4 percento, gli altri no . quindi la discesa dei BTP e di questo ETF ci sarà poco spazio per la discesa. Mia opinione
Vendite al dettaglio di canada e Gran Bretagna negative , ancora insistono con discese fake in generale
Fake o meno sono occasioni per incrementare. Io continuo con le miei idee, quindi incremento sia qui che nostri btp italiani. avrei una tranche anche per incrementare un paio di bond europei (tipo Austria e Francia) ma li rimango fermo ancora un attimino.
stasera c'è asta di nuove emissioni, devono piazzarli a rendimento appetibile , poi ci sarà il verdetto venerdì....... incremento se scende a 63 entro venerdì prima dell'inflazione core
dati buoni ......chi deve incrementare .......fate voi
il nocciolo a mio avviso che con il debito pubblico ai massimi non vogliono più pagare miliardi d'interessi, quindi abbassano emissioni e riacquistano ......a fine mese vediamo cosa fanno , dovrebbe ripartire con la salita di questo fondo che attualmente rende un 4,57 percento.
Nel frattempo mi sono letto alcuni comunicati, effettivamente parlano di buyback, ma niente quantità o date precise di inizio. Già il solo parlarne è una buona notizia..io ho incrementato lo scorso mese e penso lo farò un'ultima volta a breve se dovesse bucare i 65. Se così fosse avrò una bella cifretta con pmc circa 66 (diciamo il 16/17% del mio ptf). Poi mi fermo e vediamo come va..
come ti ho detto, debito alto non possono pagare miliardi d'interessi, riacquistano.......quelli lunghi
siete pronti/? fine mese buyback del tesoro su treasury lunghi........a presto
prima che mi penta di non averlo fatto ho incrementato. come ho scritto a fine mese inizia il bayback come annunciato dal dipartimento del tesoro sui titoli lunghi. A voi le conclusioni
voglio vedere quando a fine mese incomincia il bayback sui treasury.....si aspetta
The Treasury Department said on Wednesday it intends to keep auction sizes steady for U.S. notes and bonds over the next several quarters, in line with expectations, as it announced total refunding of $125 billion for the May to July quarter. The quarterly refunding is aimed at raising new cash of $17.2 billion from private investors. It also launched its buyback program, with the first scheduled on May 29. The Treasury's last regular buyback program began in the early 2000s and ended in April 2002.
gli indici scaricano.....domani upp
annunciato piano riacquisto titoli lunga scadenza, quindi il rendimento dovrebbe scendere, per chi ha nel portafoglio come noi si sale
si sale da domani? penso di siiiiii
le previsioni dicono 1 solo taglio massimo 2 e dopo estate. Ci credete? io dico prima delle elezioni alte probabilità, e se ci sarebbe Trump ........... Comunque per 0,1 di inflazione in più a Marzo 2,8 anziché 2,7 partono le vendite. CHI HA PAZIENZA RACCOGLIERÀ I FRUTTI......SI ASPETTA NON ABBIAMO FURIA
Le elezioni metteranno pepe ai treasury, io avrei ancora un'ultima tranche qui, la tengo da parte e vediamo come si comporta in questo mese di maggio.
anche vero che stanno immettendo miliardi di treasury nuovi sul mercato e per piazzarli devono offrire tassi allettanti...... quando sono sazi magicamente i tassi caleranno
se buca si fa spesa ......vediamo fin dove arrivano i giochini della finanza
ormai bisogna fare sempre all'incontrario di ciò che dicono
Sono convinto che sia ancora il momento di comprare bond sicuramente non di vendere. Se i tagli arrivassero a giugno oppire a settembre l'eventuale discesa non sarebbe esagerata, anzi sarebbe comunque compensata da una imminente salita. In caso contrario, invece, gain da subito. Vedo più pro a comprare che a vendere in sto momento direi.
Ema.... condivido!!!! Hai incrementato qui?
Ho già incrementato una volta qualche gg fa e sono in procinto di incrementare ancora se buca i 62
loro dicono che l'inflazione sale , forse per fermare l'euforia del mercato da fine Ottobre.....e ci sono riusciti. I tagli li faranno per me . Staremo a vedere chi avrà ragione
I tagli le faranno se riusciranno a spaventare abbastanza da indurre a vendere anziché comprare
io non guardo i 50/ 100 , chi deve mediare che lo faccia ora ....il treno è in partenza. Vedrete che i tagli li faranno se non tre almeno due , mio pensiero non voglio condizionare nessuno
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.