🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Analisi di Mercato 19 Settembre 2012

Pubblicato 19.09.2012, 07:34
EUR/USD
-
USD/JPY
-
IT40
-
BMAh
-

Giornata no per le borse europee che chiudono in calo. L'indice Ftse Mib cede il 2,39% a 16.076,03 punti. Francoforte va giu' dello 0,53%, Londra dello 0,26% e Parigi dello 0,86%. Madrid perde oltre un punto percentuale. Il motivo principale della discesa dei mercati fa capo alla paura relativa alle condizioni della Spagna ed al possibile salvataggio della stessa.

Non aiuta in tal senso il buon esito dell'asta di titoli pubblici spagnoli ed in attesa di nuovi fattori di spinta al rialzo prevalgono le prese di profitto sui mercati.

La mattinata era iniziata bene dopo la pubblicazione dell'indice Zew che e' risultato migliore del previsto indicando un rallentamento della principale economia europea. Il -18,2 di settembre e’ migliore del -20 stimato e del -25,5 di agosto.

E' il primo dato positivo da cinque mesi a questa parte ma le previsioni per il prossimo semestre non sono rosee e le cadute potrebbero esserci nuovamente.

In mattinata c’erano state aste sui titoli spagnoli a 12 e 18 mesi con un collocamento di 4,6 miliardi di euro, sopra la stima prevista di 4,5 miliardi. Di maggiore interesse saranno pero’ le aste di domani. Juncker parlando della situazione spagnola ha dichiarato che la zona euro imporrà "condizioni molto dure" alla Spagna in cambio di un'eventuale aiuto finanziario.

"Noi ci confronteremo con la Spagna su delle condizioni molto dure ma non mi fate dire in anticipo agli spagnoli e per mezzo della stampa cosa ci attendiamo da loro".

Si parla ancora della decisione della Federal Reserve di effettuare un nuovo allentamento quantitativo considerate "pienamente in linea" con il mandato dell'Istituto centrale da parte di Dudley, presidente Fed di New York, che ha sottolineato come "senza un ulteriore allentamento monetario, la crescita resterebbe troppo contenuta nei prossimi anni per intaccare la capacità residua rimanente dalla Grande recessione".

Il membro della Fed ha ricordato che "se l'economia sarà più debole", la Fed "farà di più" in termini di acquisto bond, aggiungendo che "se l'economia sarà più forte, e si vedrà un miglioramento sostanziale del mercato del lavoro", l'istituto centrale "farà di meno".

In quest’ambito e’ stato sottolineato come la Fed non irrigidira’ la politica monetaria anche di fronte ad un miglioramento dell'economia e che comunque le prospettive per il futuro "nel breve termine" rimangono in questo momento “deludenti". La disoccupazione è "inaccettabilmente elevata", mentre "le misure del tasso di inflazione di fondo sono moderate".


Sul fronte macro la giornata odierna ha alcuni appuntamenti interessanti con, alle 10.30, la pubblicazione del verbale dell’ultima riunione della Bank of England. Alle 14,30 da seguire I dati sul settore immobiliare dagli Usa (vendite di nuove case e permessi edilizi) ed idem alle 16 (con le vendite di case esistenti).

I cali degli ultimi 2 giorni sono di tipo fisiologico dopo I forti rialzi della passata settimana. Sull’EurUsd la tenuta sopra 1.30 risulta determinante per la prosecuzione del trend di rafforzamento degli ultimi tempi. Interessanti I segnali sul UsdJpy che riprende bene sopra quota 78.

Tengono bene gli indici americani con particolare riferimento allo S&P500.



Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.